TAINO, I RAGAZZI DISEGNANO IL LOGO DEL TRICOLORE U23

INIZIATIVE | 19/12/2017 | 09:45
Saranno i ragazzi del paese a disegnare il logo del campionato italiano di ciclismo under 23 2018 che sarà organizzato dalla Cycling Sport Promotion il prossimo 23 giugno a Taino (VA). L’invito ai bambini della scuola primaria del paese che guarda il Lago Maggiore è stato rivolto dal sindaco Stefano Ghiringhelli e dalla Giunta, iniziando dal consigliere comunale Andrea Covi, ed ufficializzato anche attraverso la pagina facebook del Comune: “Il nostro paese – si legge - il prossimo anno ospiterà i campionati italiani assoluti di ciclismo under 23. In quei giorni Taino sarà la capitale del ciclismo dilettantistico italiano. Come tutte le grandi manifestazioni anche questa ha bisogno di un logo; richiesta che rivolgiamo ai ragazzi della scuola primaria, per le classi 3°- 4° e 5°. Il concorso si concluderà a fine gennaio. Quindi una commissione valuterà gli elaborati e il vincitore sarà premiato dal Presidente della Federazione Italiana di Ciclismo dott. Renato Di Rocco, durante la serata di presentazione della prova di World Tour femminile, il prossimo 18 marzo. Il logo comparirà in tutti i comunicati stampa e su tutti i principali media, nazionali ed internazionali che si occuperanno della manifestazione”.
 
Dunque a Taino l’organizzazione è già al lavoro: “Taino è sempre più legato a doppio filo al mondo del ciclismo, da alcuni anni il nostro piccolo paese, posto sulle colline del Lago Maggiore, ospita importanti gare internazionali di ciclismo giovanile, lo scorso anno si è aggiunta la gara internazionale femminile – spiega il sindaco Stefano Ghiringhelli - Da sempre è nello spirito di Mario Minervino e mio quello di alzare sempre il livello e allora eccoci qua ad ospitare nel 2018 il Campionato Italiano di Ciclismo U23. Sarà un’occasione unica per Taino, difficilmente potrebbe ricapitare nel futuro che un paesino di queste dimensioni possa ospitare la gara che per sua natura è il trampolino di lancio per i corridori verso la carriera da professionisti. Taino negli ultimi 3 anni si è reinventata cittadina ciclistica, ha scoperto di avere un tratto di strada amatissimo dai cicloamatori e decantato da appassionati e addetti ai lavori, questa stradina rinominata Tainenberg nel 2014 è diventata negli anni il punto di incontro di tanti amatori e fulcro delle competizioni che di lì transitano. Su quei 180 metri in acciottolato Gianni Moscon nella Coppa delle Nazioni del 2015 lanciò il suo inseguimento alla testa della corsa e andò a tagliare il traguardo davanti a tutti sul rettilineo di Angera in una volata memorabile. Il 23 di giugno Taino sarà la capitale italiana del ciclismo, tutti gli occhi saranno puntati sul nostro piccolo paesello in cui i futuri professionisti si daranno battaglia. Fervono già da ora i preparativi, vogliamo che per Taino quei giorni siano una vera e propria festa, il suo Tainenberg e il monumento dei “4 Punti Cardinali”, opera massima del Famoso artista Giò Pomodoro, saranno la cornice di un quadro che speriamo sia a tinte sgargianti. Invito tutti a venire a Taino il 23 giugno per gustarvi la stupenda vista del basso Lago Maggiore e della catena del monte Rosa che si ha affacciandosi dalla balconata del parco pubblico e per vivere una giornata di grandissimo sport”
 
Felice dell’entusiasmo che l’evento sta già suscitando sul territorio il presidente FCI Renato Di Rocco spiega: “La categoria Under 23 è strategica ai fini del ricambio al vertice nazionale. Per i ragazzi più dotati è l’anticamera del professionismo. Perciò la scelta della località e del percorso di un Campionato Italiano non è mai effimera, ma ha un valore tecnico specifico. Si tratta di assegnare la maglia tricolore al giovane più meritevole, che possieda anche le qualità necessarie per emergere, in prospettiva, al livello assoluto.

Il compito del Consiglio Federale è stato agevolato dalla disponibilità della Cycling Sport Promotion ad organizzare l’edizione del 2018. L’esperienza e competenza di Minervino e del suo staff garantiscono tutte le condizioni richieste sotto l’aspetto della sicurezza, della logistica, della varietà e spettacolarità del percorso. D’altra parte, il Trofeo Almar a Taino è stato negli anni scorsi un’ottima occasione di verifica. Nel 2015, quale prova di Coppa delle Nazioni, ha contribuito al lancio del gruppo di talenti che conquistarono il prestigioso trofeo internazionale e sono poi passati al professionismo con risultati subito importanti. Spiccano su tutti i nomi di Moscon e Consonni.  L’auspicio è che il 2018 sia altrettanto proficuo per il nostro movimento. Partenza e arrivo saranno a Taino. Ad ogni passaggio i corridori dovranno affrontare il Tainenberg, salita che ripropone i muri del nord e garantisce selezione e spettacolo. I solidi rapporti tra Minervino, il sindaco Ghiringhelli e in generale con le amministrazioni del Basso Verbano completano il quadro di un evento che si annuncia fin d’ora vincente”.
 
Mario Minervino, responsabile dell’organizzazione, domani sarà a Roma per partecipare al Giro d’Onore che premia i migliori corridori azzurri: “Il Consiglio Federale della FCI ha assegnato; alla Cycling Sport Promotion il campionato italiano uomini under 23. Dopo aver ottenuto, nell'ormai lontano 2008, l'organizzazione dell'unica prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile, e nel 2013 il campionato italiano donne elite e junior organizzerà nella provincia di Varese un nuovo evento che promette, visti i numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni, nuove emozioni fortissime. Si tratta di un palcoscenico tricolore di grande spessore "Sono davvero felice di essere riuscito a portare nello scenario bellissimo della provincia di Varese un evento così importante come il Campionato Italiano – era da tempo che sognavo questo momento. Il nostro impegno verso il ciclismo femminile non resterà quindi rivolto unicamente al Trofeo Alfredo Binda, nostro grande vanto, bensì abbiamo deciso di raddoppiare lo sforzo a favore del movimento maschile e giovanile, Il palcoscenico tricolore italiano in provincia di Varese costituisce un piccolo regalo al territorio per promuovere il turismo nelle nostre valli e in provincia, agli sponsor, e due Amministrazioni locali Cittiglio con il Sindaco Fabrizio Anzani e Taino con il Sindaco Stefano Ghiringhelli, a loro va il mio grazie e a ai fantastici miei collaboratori, i volontari che ci sono vicini, le forze dell’ordine che curano la sicurezza e a quanti collaborano con noi. Ricevuta l’assegnazione dalla FCI ora non resta che lavorare all’allestimento dell’evento”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024