CDM U23. GRANDE PIDCOCK, E DORIGONI (QUINTO)

CICLOCROSS | 17/12/2017 | 13:27

Il Dorigoni che conosciamo tutti, forte e determinato, si è visto quest'oggi a Namur, in Belgio, nella prova di Coppa del Mondo per la categoria Under 23. Il bolzanino, classe 1998 della Selle Italia Guerciotti, ha chiuso in quinta posizione una gara stupenda dopo aver lottato fino all'ultimo metro per il podio. Ha vinto il talento inglese Thomas Pidcock, classe 1999, davanti al campione europeo Eli Iserbyt e al francese Lucas Dubau. Poi, l'olandese Wouters e il sorprendente azzurro Dorigoni che per soli 7" si è visto sfuggire il terzo gradino del podio. Un risultato che sicuramente rilancia il ragazzo di Guerciotti e lo colloca tra i giovani più interessanti nel panorama internazionale del Ciclocross.



Danilo Viganò




Arrivo

1 PIDCOCK Thomas GBR en 47'57''  
2 ISERBYT Eli BEL +0:16  
3 DUBAU Lucas FRA +0:50  
4 WOUTERS Sieben NED +0:55  
5 DORIGONI Jakob ITA +0:57  
6 DUBAU Joshua FRA +1:10  
7 RUEGG Timon SUI +1:17  
8 KIELICH Timo BEL +1:22  
9 TOUPALIK Adam CZE +1:22  
10 AERTS Thijs BEL +1:53  
11 SCHUERMANS Jelle BEL +1:58  
12 BENOIST Antoine FRA +2:07  
13 GRAS Yan FRA +2:11  
14 BEKAERT Yentl BEL +2:19  
15 HECHT Gage USA +2:30  
16 JOSEPH Thomas BEL +2:36  
17 FINE Eddy FRA +2:41  
18 VAN DER STEGEN Roel NED +2:46
19 VANDEBOSCH Toon BEL +2:55  
20 CULLELL ESTAPE Jofre ESP +3:00  
21 VLIEGEN Pieter-Jan BEL +3:07  
22 KUHN Kevin SUI +3:16  
23 LOOCKX Lander BEL +3:24  
24 JACOBS Johan SUI +3:49  
25 TULETT Daniel GBR +3:53  
26 BAKX Kelvin NED +4:05  
27 TURNER Ben GBR +4:10  
28 PEETERS Yannick BEL +4:25  
29 GOEMAN Andreas BEL +4:31  
30 AGTERBERG Kyle NED +4:37  
31 CALUWE Stijn BEL +4:44  
32 WILLSEY Cooper USA +4:47  
33 PETROV Spencer USA +5:33  
34 VAN DIJKE Koen NED +5:46  
35 CONROY David IRL +6:11  
36 CLACHERTY Frazer GBR +6:22  
37 SULC Jakub CZE +6:39  
38 SCHMID Mauro SUI à 1 tour
39 SCHUBERT Stepan CZE à 1 tour  
40 WALKERDEN Ben AUS à 1 tour  
41 BELLAN Juraj SVK à 1 tour  
42 MUNITXA ARRINDA Jon ESP à 1 tour
43 JARY David CZE à 2 tours  
44 HOLST Felix GER à 2 tours  

Classifica dopo quattro prove

1 ISERBYT Eli BEL 205 pts
2 PIDCOCK Thomas GBR 80
3 AERTS Thijs BEL 138
4 TOUPALIK Adam CZE 135
5 VANDEBOSCH Toon BEL 112
20 DORIGONI Jakob ITA 44

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024