CICLISTICA NOVESE, 41 ANNI AL FIANCO DEI PIÙ PICCOLI

GIOVANI | 05/12/2017 | 07:05
Con la tradizionale cena sociale presso il ristorante del circolo Arci – Taverna di Novi, si è ufficialmente chiusa la stagione sportiva della Ciclistica Novese. La quarantunesima di una serie ininterrotta.

Il saluto dell’Amministrazione Comunale, è stato portato dal  presidente del Consiglio Comunale Sig. Claudio Tioli. La federazione Ciclistica, invece, era rappresentata dal presidente provinciale Sig. Ercole Morselli e dal vice presidente regionale Alessandro Ferraresi.

Graditi ospiti il ciclista professionista di Guastalla, Mirco Maestri, e il vice campione italiano nonché campione regionale di velocità su pista categoria Allievi, il reggiano Giacomo Gelati, che hanno premiato i ragazzini della Novese.

A fare gli onori di casa, il presidente della società Sauro Benzi e lo staff al completo della Ciclistica composto dai consiglieri Claudio Malavasi, Iules Manicardi, Lugli Manrico, Antonio Bani, Gabriele Lodi, Marco Bertulessi, Rubens Razzini, Marco Salvioli ed Elisa Pigozzi.

La cena, è stata l’occasione per ripercorrere le tappe principali di questa fantastica stagione che ha regalato tante soddisfazioni ai dirigenti e agli sportivi di Novi e dintorni.

33 sono state le vittorie e 106 i piazzamenti entro i primi cinque classificati per i Giovanissimi diretti da Iules Manicardi, Gabriele Lodi,  Marco Bertulessi e Yuri Luppi. Il risultato più eclatante è stato quello conseguito al meeting regionale di Salsomaggiore (9 settembre) al termine del quale la Ciclistica Novese è risultata seconda in Emilia Romagna per il numero di partecipanti (24) e sesta assoluta, su un lotto di 47 società, per i risultati conseguiti su strada.

La squadra era così composta: Giulia Bani (17 vittorie), Bombarda Matteo, Gennari Serena (1 vittoria), Pederzoli Matteo (2 vittorie), Bhatti Karan, Staffetta Valentina ( cat.G/1),Sing Ashmeet, Lionello Manuel, Marchetto Massimo, Verzellesi Simone, Zhang Matteo (cat. G/2), Bhatti Rudra, Robert Popescu, Galeazzi Leonardo, Luppi Alex, Paravez Rahman, Zhang leo (1 vittoria), (cat. G/3), Esposito Christian, Catena Franco, Verzellesi Pietro ( cat. G/4), Romani Sara (8 vittorie), Sing Sweg, Muhammad Haroon (cat. G/5), Arfan Azaan, D’Errico Michele, Guagliumi Thomas (8 vittorie), Pepponi Alessio, Staffetta Mattia, Maccaro Felice (cat: G/6).

La Ciclistica Novese, inoltre, si è aggiudicata sia il meeting provinciale su strada di Maranello sia quello di velocità (primi sprint) organizzato dalla stessa a S.Antonio in Mercadello. In entrambe le prove, Giulia Bani (cat: G/1), Sara Romani (cat.G/5) e Thomas Guagliumi (cat: G/6), si sono laureati campioni provinciali.

Oltre agli atleti e agli ospiti, sono stati premiati la Comandante della polizia municipale di Novi Sig.ra  Paola Sivieri e il medico  Dott: Giovanni Loscalzo. Un premio speciale è stato offerto dai Giovanissimi, alla famiglia Carletti che col  G.P. S. Michele, ricorda Marianna, la figlia prematuramente scomparsa in un incidente stradale e la Carpenteria metallica S.A.E. di Novi realizzatrice dell’artistico trofeo dato in premio ai ragazzi.

Con nove gare organizzate, la Ciclistica Novese è risultata, in regione, una delle società più attive. Tra queste spiccano il 29° G.P. della Costituzione – Trofeo ANPI e il 20° G.P. Federimpresa – Lapam per Eordienti, il 6° Trofeo Caseificio Razionale Novese per Allievi, il 53° G.P. S.Michele, il 1°Trofeo Navigare (in quel di Rio Saliceto), il Memorial Alessandro Zambon (Rovereto), il 4° G.P. Solidarietà (Fabbrico), il G.P. Sagra del Crocifisso (S.Possidonio), tutte per Giovanissimi.

Nel 2018 la Ciclistica Novese sarà presente anche con una squadra composta da otto  Esordienti, tutti provenienti dal proprio prolifico vivaio.

In quarantun anni di attività sono state ben 738 le vittorie conseguite.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024