VC VILLA DEL CONTE, SI CHIUDE LA STAGIONE

SOCIETA' | 30/11/2017 | 07:22
Venerdì primo dicembre tradizionale appuntamento di chiusura dell'anno per il Veloce Club Villa del Conte presieduto da Michele Michielon. Per l'occasione, preparata a partire dalle ore 20 nell'Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giustina in Colle (Padova), saranno rivolti i ringraziamenti al comitato tecnico-organizzatore, allo staff societario e ai collaboratori del prestigioso Giro del Medio Brenta, la classica internazionale estiva riservata agli Elite, Under 23 e Open-Classe 1.2 messa a punto dallo stesso sodalizio padovano.

La società guidata da Michielon da alcune stagioni opera esclusivamente in campo organizzativo dopo che per un lungo periodo ha potuto schierare anche una squadra juniores (la storica Schievano-Novaplast) che per decenni ha ottenuto sia su strada che su pista importanti successi nazionali (titoli tricolori) e iridati (1992 oro nella 70 km e nel 1996 bronzo nella velocità olimpica).

"Il Giro del Medio Brenta - hanno osservato gli organizzatori della manifestazione - ci consentirà di brindare all'annata appena trascorsa e porre le basi per proseguire con i successi raggiunti, che sono valsi quest'anno anche un encomio da parte della Giunta dell’Unione Ciclistica Internazionale inviato sia al Veloce Club Villa del Conte che al presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, sulla base del rapporto redatto dal commissario designato dall’Uci, sullo svolgimento della corsa e lo spettacolo offerto ma anche per il rispetto dei regolamenti previsti dalla stessa Uci. Nella comunicazione era stata evidenziata agli organizzatori e al collegio dei Commissari di Gara la particolare attenzione dedicata alla sicurezza".
 
Nei 32 anni di gare è stato prezioso il sostegno degli sponsor e tra loro spicca fin dall'inizio la Ballan Spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte, legatissima al ciclismo e allo sport in generale (è partner del Cittadella Calcio, della As San Martino Basket Femminile e dell'Hockey Asiago) e nella cui sede la corsa ebbe come ritrovo grazie all'ex direttore generale Emilio Ballan. Quest’ultimo tra i soci fondatori della corsa, con Mario Lago attuale assessore comunale di Villa del Conte.
 
Il Giro del Medio Brenta, come è noto, è inserito nel Circuito del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata presieduto da Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso e da Flavio Miozzo,

La corsa, svoltasi il 9 luglio, fu vinta per la seconda volta dal siracusano, ma veneziano di adozione, Michele Gazzara della Sangemini MG K Vis.

"Ringrazio i tanti amici, gli sponsor, i volontari, le autorità, le istituzioni e la stampa - ha sottolineato il presidente Michielon alla vigilia della cerimonia - che lavorano ogni anno per organizzare questa stupenda corsa internazionale. Indubbiamente con sacrificio ed impegno, ma con altrettanta soddisfazione per il livello raggiunto e anche per la partecipazione delle grandi squadre".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024