CICLOCROSS | 24/11/2017 | 09:07 Mancano pochissimi giorni alla 35a edizione del Borgocross che è pronto ad animare il borgo di Caserta Vecchia con tante belle emozioni che solo il ciclocross sa regalare nella località molto cara a Pierpaolo Pasolini dove ambientò e realizzò il suo “Decamerone”.
L'attività organizzativa per la corsa datata domenica 26 novembre è in pieno fermento per la regia della Mtb Caserta di Enrico Pella e Sandro Iovanella avvalendosi di un dinamico gruppo di lavoro formato da Amedeo Marzaioli, Angelo Salvatore Letizia, Pasquale Ventriglia e Antonio Giordano, storici organizzatori del Borgocross nelle edizioni precedenti.
Alcuni tra i migliori specialisti dell’attività ciclo-campestre del Centro-Sud Italia hanno già confermato la loro presenza con le adesioni che hanno superato abbondantemente quota 200 per un evento sempre più al centro dell’attenzione nel panorama del ciclocross nazionale per la validità di quinta prova del Trofeo dei Tre Mari e di campionato regionale sotto l’egida della Federciclismo Campania.
Fra le antiche viuzze del borgo medioevale, la pineta, gli archi e i giardini del Duomo, i tratti in selciato, le scalette e il prato, è stato disegnato il classico percorso di 2800 metri (ridotto a 1500 metri circa solo per le categorie G6) per un Borgocross che presenta tanti aspetti di sicuro interesse sul piano tecnico e sportivo per la gioia degli organizzatori e degli appassionati di ciclocross che invaderanno pacificamente il borgo di Caserta Vecchia.
PROGRAMMA Ritrovo alle 7:30 a Caserta Vecchia in Via Forestale (ristorante La Tana del Lupo) Gara 1: esordienti-allievi uomini e donne (9:30) Gara 2: juniores, master over 45, donne juniores, open e master (10:15) Gara 3: élite, under 23 e master under 45 (11:10) Gara 4: G6 uomini e donne (12:30)
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.