TRAMADOL, LA DROGA DELL'ISIS (E NON SOLO...)

GIUSTIZIA | 03/11/2017 | 10:06

Il Tramadol torna a far parlare di sé e balza di nuovo agli onori della cronaca, riaprendo così la discussione sulla sostanza che la WADA ha deciso di NON vietare, nonostante le richieste che sono arrivate da più parti.


Le notizie di cronaca sono due e riguardano un maxisequestro di pillole e un nuovo studio scientifico. Procediamo con ordine.


IL SEQUESTRO. Sequestrate 24 milioni di pillole della 'droga del combattente' per un valore di 50 milioni di euro. Lo scrive l'agenzia ADN Kronos che aggiunge: E' il colpo messo a segno dalla sezione Antiterrorismo della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, in seguito a indagini svolte dai finanzieri del comando provinciale reggino in collaborazione con l’Ufficio antifrode della Dogana di Gioia Tauro.

Il carico di tramadolo - che è una sostanza oppiacea sintetica usata negli scenari di guerra mediorientali e usata come eccitante e per aumentare le capacità di resistenza allo sforzo fisico - era sbarcato al porto gioiese, proveniente dall’India e diretto in Libia.

L’input investigativo, spiega una nota della procura di Reggio Calabria della Direzione distrettuale antimafia-Sezione antiterrorismo, è partito dal II gruppo della Guardia di Finanza di Genova che nell’ambito di una operazione dello scorso maggio aveva proceduto ad un analogo sequestro nel porto del capoluogo ligure.

50 MLN EURO - La vendita al dettaglio del farmaco sequestrato avrebbe fruttato circa 50 milioni di euro, in quanto ciascuna pastiglia, sul mercato nero nord africano e mediorientale, viene venduta a circa 2 euro. Come spiega il procuratore Federico Cafiero De Raho, secondo le informazioni condivise con fonti investigative estere, il traffico di tramadolo sarebbe gestito direttamente dall'Isis al fine di finanziare le attività terroristiche che l’organizzazione pianifica e realizza in ogni parte del mondo e parte dei proventi illeciti derivanti dalla vendita della sostanza sarebbero destinati a sovvenzionare gruppi di eversione e di estremisti operanti in Libia, in Siria e in Iraq.

LO STUDIO. La seconda notizia arriva dalla Spagna ed ha carattere scientifico. Secondo uno studio realizzato dagli scienziati dell’Università di Granada, il Tramadol - il discusso analgesico usato da alcuni professionisti e indicato da più parti come possibile causa di incidenti - aumenta le prestazioni di un ciclista in determinate condizioni.

Gli scienziati hanno rilevato che il Tramadol ha migliorato la potenza dei ciclisti di circa il cinque per cento.

Nell'esperimento sono stati invitati 19 maschi e nove femmine con un livello di forma fisica "medio-alto" ad affrontare due sessioni di pedalate di venti minuti l’uno: per uno è stato somministrato loro tramadol, per l’altro un semplice placebo.

I risultati hanno mostrato che la potenza dei corridori dopo la somministrazione di Tramadol è stata mediamente superiore del 5% rispetto alla prova sostenuta dopo assunzione di placebo (220 watt rispetto ai 209 watt). Alcuni corridori hanno evidenziato anche una frequenza cardiaca leggermente più alta dopo aver preso Tramadol (166 bpm rispetto a 162bpm).

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci risiamo !
3 novembre 2017 16:57 TIME
Non credo molto sull’incremento di prestazione, ma anche se lo fosse essendo un farmaco somigliante alla morfina, potrebbe tutt’al più mascherare il dolore per qualche decina di minuti, ma si deve mettere in conto però che durante l’eventuale “fuori giri” che si farà (sicuramente), non si avvertirà fastidi muscolari e ne fastidi al livello circolatorio, e quindi dopo qualche minuto (terminata l’euforia) non si avrà neppure la forza di proseguire a rilento. A meno che ogni tanto… non ne imbrocchi un’altra. Poverini … mi immagino quando scenderanno dalla bici … se ce la faranno da soli !!.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024