INIZIATIVE | 25/10/2017 | 07:51 I commissari di gara della Federazione Ciclistica Italiana si ritroveranno domenica 29 ottobre al Centro Sportivo Lago le Bandie di Lovadina di Spresiano (Treviso) in occasione del 34° Cicloraduno Nazionale dove saranno assegnati i titoli italiani e veneti della categoria. La manifestazione, preparata dal gruppo Commissari di Gara del Veneto presieduto da Sandro Checchin con la collaborazione del Gruppo Sportivo Mosole, è abbinata al 31° Meeting dell’Amicizia.
L'appuntamento, che per i Giudici di Gara provenienti da tutta Italia rappresenta il momento per ritrovarsi e condividere le esperienze vissute a tutti i livelli durante l'anno, si svolgerà sullo spettacolare circuito di km 3,1 da ripetere più volte a seconda della categoria di appartenenza dei concorrenti. Il via alla prova sarà dato alle ore 9.30.
Il percorso prevede un iniziale tratto turistico da affrontare ad andatura controllata ed il successivo ad andatura libera per tutti. Il tratto turistico di 9,3 km (3 giri complessivi) è denominato "Saranno Campioni-Memorial Valter Favero" (dedicato al compianto commissario di gara scomparso di recente) vedrà impegnati anche i corridori della categoria Giovanissimi appartenenti alle società della provincia di Treviso. I concorrenti delle categorie D (52-60 anni), E (61-65) e G (66 e oltre) partiranno alle ore 10 e percorreranno il circuito 5 volte pari 15,5 km. Quelli della Femminile-1 (16-35 anni) e Femminile-2 (36-65) si cimenteranno dalle ore 10 e affronteranno il circuito 5 volte per complessivi 15,5 km. I ciclisti delle fasce A (16-29 anni), B (30-40) e C (41-51) partiranno alle 11 e ripeteranno il tracciato 8 volte pari a 24,8 km. Ai vincitori di ciascuna categoria sarà assegnata la maglia simbolica di Campione Italiano e, inoltre, quella di Campione Veneto relativo al 31° Meeting Veneto dell'Amicizia.
La manifestazione, che coinvolgerà anche le famiglie dei commissari di gara, prenderà ufficialmente il via nel pomeriggio di venerdì 27 e prevede per sabato 28 (al mattino) una visita guidata alla Città di Treviso e nel pomeriggio all'Outlet Village di Noventa di Piave (Venezia). Nella stessa giornata alle ore 15 è stato organizzato presso l'Auditorium il Meeting riservato ai Giudici di Gara durante il quale saranno analizzate la situazione della categoria e le proposte per il futuro.
"E' un'importante occasione che prosegue da tanti anni - ha osservato con soddisfazione Sandro Checchin che ha ricordato il successo riscosso nel 2013 il Cicloraduno Nazionale svoltosi a Jesolo (Venezia) - per ritrovarci con le famiglie e stare tutti insieme ma anche scambiarsi le esperienze vissute durante la stagione. Un momento bello ed interessante durante il quale si rinnova l'amicizia che ci lega e che va al di là de i vari ruoli svolti in gara". Ad affiancare Sandro Checchin nell’organizzazione dell’appuntamento i colleghi Giuseppe Canazza, Chiara Compagnin e Mario Bortolini. Francesco Coppola
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.