GIUDICI DI GARA, TUTTI A LE BANDIE

INIZIATIVE | 25/10/2017 | 07:51
I commissari di gara della Federazione Ciclistica Italiana si ritroveranno domenica 29 ottobre al Centro Sportivo Lago le Bandie di Lovadina di Spresiano (Treviso) in occasione del 34° Cicloraduno Nazionale dove saranno assegnati i titoli italiani e veneti della categoria. La manifestazione, preparata dal gruppo Commissari di Gara del Veneto presieduto da Sandro Checchin con la collaborazione del Gruppo Sportivo Mosole, è abbinata al 31° Meeting dell’Amicizia.

L'appuntamento, che per i Giudici di Gara provenienti da tutta Italia rappresenta il momento per ritrovarsi e condividere le esperienze vissute a tutti i livelli durante l'anno, si svolgerà sullo spettacolare circuito di km 3,1 da ripetere più volte a seconda della categoria di appartenenza dei concorrenti. Il via alla prova sarà dato alle ore 9.30.
 
Il percorso prevede un iniziale tratto turistico da affrontare ad andatura controllata ed il successivo ad andatura libera per tutti. Il tratto turistico di 9,3 km (3 giri complessivi) è denominato "Saranno Campioni-Memorial Valter Favero" (dedicato al compianto commissario di gara scomparso di recente) vedrà impegnati anche i corridori della categoria Giovanissimi appartenenti alle società della provincia di Treviso. I concorrenti delle categorie D (52-60 anni), E (61-65) e G (66 e oltre) partiranno alle ore 10 e percorreranno il circuito 5 volte pari 15,5 km. Quelli della Femminile-1 (16-35 anni) e Femminile-2 (36-65) si cimenteranno dalle ore 10 e affronteranno il circuito 5 volte per complessivi 15,5 km. I ciclisti delle fasce A (16-29 anni), B (30-40) e C (41-51) partiranno alle 11 e ripeteranno il tracciato 8 volte pari a 24,8 km. Ai vincitori di ciascuna categoria sarà assegnata la maglia simbolica di Campione Italiano e, inoltre, quella di Campione Veneto relativo al 31° Meeting Veneto dell'Amicizia.

  La manifestazione, che coinvolgerà anche le famiglie dei commissari di gara, prenderà ufficialmente il via nel pomeriggio di venerdì 27 e prevede per sabato 28 (al mattino) una visita guidata alla Città di Treviso e nel pomeriggio all'Outlet Village di Noventa di Piave (Venezia). Nella stessa giornata alle ore 15 è stato organizzato presso l'Auditorium il Meeting riservato ai Giudici di Gara durante il quale saranno analizzate la situazione della categoria e le proposte per il futuro.
 
"E' un'importante occasione che prosegue da tanti anni - ha osservato con soddisfazione Sandro Checchin che ha ricordato il successo riscosso nel 2013 il Cicloraduno Nazionale svoltosi a Jesolo (Venezia) - per ritrovarci con le famiglie e stare tutti insieme ma anche scambiarsi le esperienze vissute durante la stagione. Un momento bello ed interessante durante il quale si rinnova l'amicizia che ci lega e che va al di là de i vari ruoli svolti in gara".
 Ad affiancare Sandro Checchin nell’organizzazione dell’appuntamento i colleghi Giuseppe Canazza, Chiara Compagnin e Mario Bortolini.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024