ALLIEVI | 20/10/2017 | 07:25 Non c'è due senza tre. Dopo le positive esperienze del 2016 e del 2017,
le Terme di Comano torneranno a ospitare i Campionati Italiani
Esordienti e Allievi di ciclismo su strada anche nel 2018. Gli
organizzatori della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e
dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, promossi a pieni voti al
termine dell'edizione della rassegna tricolore del luglio scorso, hanno
dunque visto premiato il proprio impegno ed è arrivata la conferma
del tris dal consiglio federale della Federciclismo nazionale, che ha
assegnato l'evento alla località trentina.
Le date della manifestazione, salvo rivoluzioni nel calendario nazionale
giovanile, dovrebbero essere quelle di sabato 7 e domenica 8 luglio,
quando nella valle delle Terme di Comano arriveranno per il terzo anno
consecutivo le migliori 800 promesse delle due ruote dai 13 ai 16 anni,
provenienti da tutta Italia.
«Già all'indomani della seconda edizione dei Campionati Italiani del
luglio scorso, avevamo cominciato a lavorare in ottica della terza –
spiega il presidente del comitato organizzatore Angelo Zambotti,
comprensibilmente soddisfatto per lo storico risultato raggiunto – Se è
vero che dopo il primo anno non pensavamo di poter ambire al bis, dopo
il secondo speravamo invece nel tris, perché atleti, tecnici e addetti
ai lavori ci avevano regalato conferme in tal senso, riconoscendo la
nostra valle come adatta a ospitare manifestazioni ciclistiche di
respiro nazionale come un Campionato Italiano».
Proprio per questo, già all'indomani della conclusione della rassegna
tricolore 2017, il gruppo di lavoro coordinato da Zambotti si era già
messo all'opera in ottica 2018, per farsi trovare pronto all'eventualità
del tris. «Ora che è arrivata la conferma, ci impegneremo ancora di più
per migliorare quei dettagli che sono migliorabili - aggiunge Zambotti -
Il tris tricolore chiude un percorso partito tre anni fa e premia un
gruppo di lavoro che si è impegnato a fondo per raggiungere questo
risultato, reso possibile dalla fiducia dimostrataci dalla Federciclismo
del presidente Renato Di Rocco e dalla importante sinergia in atto con
l'Assessorato allo Sport della Provincia di Trento, la Comunità delle
Giudicarie, il Consorzio Bim del Sarca e le amministrazioni locali,
senza dimenticare il fondamentale appoggio del Comitato Trentino della
Fci presieduto da Dario Broccardo. Mi auguro che dopo il successo dei
primi due anni, nel 2018 vi sia una collaborazione ancora maggiore con
associazioni e operatori locali, realtà che hanno avuto modo di capire
la portata di un evento capace di portare innegabili benefici al nostro
territorio».
Il tris è servito, dunque, con il comitato organizzatore che è già all'opera in vista del nuovo appuntamento tricolore.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.