INIZIATIVE | 18/10/2017 | 07:23 Il Grande Airone ha riaperto le ali. Non lui, Fausto Coppi, morto – fra poco – 58 anni fa. Ma l’altro, il ristorante, cioè l’altra, la locanda, insomma a riaprire le ali è il ristorante e locanda Grande Airone di via Marconi 4 a Castellania (Alessandria), a due passi dalla casa del Campionissimo, a quattro dal mausoleo in cui riposano Fausto e Serse, con una nuova gestione.
“Quante volte – scriveva Orio Vergani sul “Corriere della sera” – Fausto Coppi evocò in noi l’immagine di un grande airone lanciato in volo con il battere delle lunghe ali a sfiorare valli e monti, spiagge e nevai? Fortissimo e fragile al tempo stesso, qualche volta la stanchezza e la sfortuna lo abbattevano e lo facevano crollare a terra, sul ciglio di una strada o sull’erba del prato di un velodromo: la sua figura sembrava spezzarsi in una strana geometria, come quella di un pantografo, e una volta di più suscitava l’immagine di un airone ferito”.
Coppi nacque contadino e il Grande Airone custodisce una cucina contadina, sana, locale, territoriale, fatta anche di aria, atmosfera, ambiente, amicizia. Fra gli antipasti al tagliere: le quattro polentine alla griglia con battuta di lardo e prezzemolo, gorgonzola e nocciole, salamella al sugo, uovo all’occhio di bue e toma. Fra gli antipasti al piatto: tartara di fassone con piccole verdure oppure tomino in pasta fillo con verdure, erbe aromatiche di stagione e crema al pomodoro dolce. Fra i primi: risotto al Timorasso (è un raro e pregiato vino bianco autoctono), tagliolini con ragù bianco di anatra, agnolotti al sugo di stufato. Fra i secondi: vitello tonnato all’Airone, filetto di fassone farcito allo speck, ossobuco alla gremolada. Fra i dolci: crostatina di mele e chiodi di garofano con nocciole tostate oppure pesche di Volpedo al moscato d’Asti e menta con tortino di amaretti e cioccolato. Vini: c’è anche il Barbera.
Speciale attenzione è dedicata ai ciclisti, ovvio. Chi arriva in bicicletta, prima del pranzo o della cena può farsi una doccia nei locali del Comune. Chi va – molta fame e poco tempo - di corsa, può conquistarsi il suo “piatto del ciclista”, a base di primo, dolce, acqua e caffè. Chi viene anche per esplorare e scoprire, respirare e annusare, tranquillamente a piedi può visitare la chiesetta, il museo, la statua di Fausto e le tombe dei due fratelli, la piazzetta dedicata a Candido Cannavò e per tutto il paese (meno di cento anime) le gigantografie del corridore più grande (copyright di Bruno Raschi) di tutti i tempi, “un difficile equilibrio – le parole sono sempre quelle di Orio Vergani – fra l’anima del ragazzotto di campagna ch’egli era stato e l’uomo che la vita l’aveva costretto a diventare. Un abulico che poteva scatenare fulminei scatti di lampeggiante volontà; un uomo rimasto per tutta la vita stranamente melanconico favorito dalla natura, perseguitato dalla sorte”. Prezzi: circa 30 euro (il piatto del ciclista 10-12). Aperto giovedì e venerdì dalle 19 alle 23, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 15 e dalle 19 alle 23. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0131.1935541, info@ilgrandeairone.com.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.