CLES. FANNO FESTA DORIGONI E LECHNER

CICLOCROSS | 16/10/2017 | 07:18
Sole e temperature quasi estive per la prima tappa del Master Cross Selle SMP andato in scena oggi in Val di Non, con l'organizzazione del Trentino Cross Giant SMP. Il 1 Trofeo Nuovi Investimenti, ha visto più di 450 atleti darsi battaglia su un percorso tecnico e ben disegnato dal c.o. con contropendenze, discese, sabbia, tratti da spingere e da guidare. Giornata partita di primo mattino con le categorie amatoriali, che hanno visto la bella lotta in Fascia 1 tra Marco Del Missier ( team Friuli Sanvitese) e Carmine Del Riccio. Ha vinto Del Missier confermando quanto di buono aveva fatto settimana scorsa, terzo Rech. Tra la Fascia 2 vince e convince Gianfranco Mariuzzo ( MTB Santa Marinella) su Zoppas e Giuseppin. Fascia 3 con la vittoria di Giuseppe dal Grande ( Cycling Team Friuli) su Braidot e Dalla Libera. Tra le donne continua l'ottimo momento di Paola Maniago ( Cycling Team Friuli), netta la sua vittoria su Torresani e Rucco.

Belle combattute anche le gare giovanili, tra gli esordienti Eros Cancedda (Team Bramati) primeggia su Andrea Dallago e Carlo Cortesi. Tra le donne esordienti Martina Recalcati ( Lissone MTB) ha la meglio su Elisa Viezzi e Margherita Oggero. Gara combattutissima quella degli allievi: al secondo anno è stato un testa a testa tra Gabriele Torcianti ( Bici Adventure) e Manuel Capra, arrivati in volata con la vittoria del primo. Al terzo posto Daniel Cassol. Gioele Solenne (Team Bramati) vince con un buon margine tra gli allievi al primo anno, su Gabriel Fede e Lorenzo Masciarelli. Tra le donne allieve successo di Lucia Bramati ( Team Bramati) già a suo agio nella nuova categoria, su Giada Borghesi e Marta Zanga.

Entusiasmante anche la gara donne open con quasi 30 atlete al via (numeri in continua crescita): fin da subito son stati scatti e controscatti tra la campionessa italiana Eva Lechner (Clif Pro Team) e la giovane under 23 Sara Casasola (Trentino Cross Giant). Alla fine ha vinto l'esperienza della Lechner ma la Casasola ha fatto veramente una gran bella gara. In terza posizione è giunta la compagna di colori Alessia Bulleri. Più distanti Francesca Baroni e Anna Oberparleiter. Alessandra Grillo ( Selle Italia Guerciotti) con il suo 6° posto assoluto è la prima delle juniores, su Asia Zontone e Nicole Fede rispettivamente 8a e 9a assoluta. Senza storia invece la junior maschile con Filippo Fontana (Trentino Cross Giant) che ha fatto gara solitaria fin dall'inizio, dietro invece c'è stata una bella lotta per il podio, con Federico Ceolin che ha colto un bel secondo posto e il primo anno Emanuele Huez un terzo incoraggiante. Tra gli open invece, 14 anni di differenza tra i due atleti che hanno dato spettacolo: Martino Fruet  (Team Lapierre) e il campione  italiano Under 23 Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti). Sportellate, scatti e controscatti tra i due fino all'arrivo dove Dorigoni è riuscito a battere Fruet in volata, terzo posto per Marco Ponta, autore di una bella rimonta nelle parti centrali di gara. Matteo Vidoni è 4° assoluto e secondo under 23, 5° assoluto l'elite Cristian Cominelli e 6° assoluto e terzo under per Mario Gabriele Di Mattia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024