ALLIEVI | 15/09/2017 | 08:04 Anche nel 2017 tra gli appuntamenti ciclistici più attesi di fine stagione c’è il 19° Memorial Luciano Pezzi, gara per ciclisti Allievi (15-16 anni) che si svolgerà Nel pomeriggio di domenica 17 settembre 2017, a partire dalle ore 15, con organizzazione della Ciclistica Santerno Fabbi Imola e della Fondazione Luciano Pezzi.
Si attende, come nelle edizioni precedenti, una grande partecipazione da parte delle società ciclistiche giovanili più importanti della Regione e di numerose squadre extra-regionali. La gara, premiata negli anni scorsi dal Comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana per la qualità dell'organizzazione, ricorda la figura di Luciano Pezzi, personaggio storico del ciclismo italiano e protagonista di mezzo secolo di questo sport: prima in sella, gregario di lusso del “campionissimo” Fausto Coppi, poi direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.
Il Memorial Luciano Pezzi prenderà il via alle ore 15 da Piazza della Libertà a Toscanella di Dozza (Bo), poi toccherà alcune località del Circondario imolese, con un circuito pianeggiante da ripetere 5 volte tra Pontesanto e Casola Canina, prima di immettersi in via Emilia (dopo il traguardo volante di Pontesanto è previsto un altro sprint intermedio davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo). Da lì in poi il percorso diventa decisamente impegnativo, salendo verso Monte del Re e immettendosi poi, alle 16.20 circa, nel circuito finale intorno e all’interno del borgo di Dozza. I corridori passeranno per due volte in pieno centro storico, prima del terzo e ultimo passaggio (arrivo) sul caratteristico pavè del centro alle ore 17 circa, dopo 78.5 km.
Il Memorial Luciano Pezzi giunge quest'anno alla 19° edizione: fin dalla morte del grande Luciano, avvenuta nel 1998 (proprio quando Pantani aveva appena vinto il Giro d'Italia e si apprestava a dominare il Tour de France, 33 anni dopo Gimondi), la Fondazione Luciano Pezzi lo ha ricordato ogni anno organizzando una gran fondo cicloturistica. Poi, nel 2012, è nata la sinergia tra Fondazione e Ciclistica Santerno Fabbi Imola, con l’assegnazione del Memorial Pezzi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari nell’ambito del Gp Fabbi Imola. Nel 2013, infine, la decisione di organizzare una gara in linea dedicata agli Allievi, che fin dalla prima prima edizione ha portato ben 200 Allievi al via della gara (il massimo consentito da regolamento), provenienti da numerose regioni italiane.
“Anche quest'anno siamo molto felici di ritrovarci a Dozza – commenta Fausto Pezzi, presidente della Fondazione Luciano Pezzi -. per questa gara che, grazie anche allo spettacolare e impegnativo circuito finale, regala emozioni agli appassionati di ciclismo. È il modo migliore di ricordare la figura di Luciano, che ha sempre puntato molto sui giovani. Un ringraziamento va agli appassionati e alle società che saranno presenti sulle strade di Dozza, all'Amministrazione comunale, alle istituzioni, agli sponsor che sostengono l'iniziativa, oltre a tutti i volontari che dedicano il proprio tempo per la buona riuscita della manifestazione e alla Ciclistica Santerno Fabbi Imola per il supporto organizzativo“.
“Continuiamo a supportare con grande piacere la Fondazione Luciano Pezzi nell'organizzazione di questa gara – dice Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. organizzare manifestazioni sportive di questa portata è oneroso, ma gratificante e in linea con il nostro obiettivo di aiutare i giovani a crescere bene, in un contesto sfidante come lo sport agonistico. Il Memorial Luciano Pezzi è una iniziativa di promozione del ciclismo giovanile, agonistiche e non, che si aggiunge ad altri eventi che organizziamo, come il GP Fabbi Imola che si è svolto a luglio all'autodromo Enzo e Dino Ferrari coinvolgendo oltre 700 ragazzi e ragazze tra i 7 e i 16 anni. Inoltre, grazie al volontariato e agli sponsor, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola dà la possibilità ogni anno a oltre 35 ragazzi e ragazze delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi (dai 7 ai 16 anni) di svolgere attività ciclistica. Proprio in questi giorni si aprono le iscrizioni per la stagione 2018. Per maggiori informazioni sul Memorial Luciano Pezzi e sull'attività della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, visitare il sito internet
Per vedere al meglio la corsa suggeriamo: -a Imola: a Ponte Santo dalle 15.10 circa fino alle 16.00 per 5 passaggi del gruppo impegnato nei traguardi volanti posti nei pressi della Parrocchia di Ponte Santo (via Maria Zanotti 25) -a Dozza: all’interno del Borgo di Dozza, alle 16.20 circa il primo dei 3 passaggi ed arrivo finale; accesso pedonale e parcheggi per il pubblico indicati in zona.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.