CANYON. SPEEDMAX, UN AFFARE SUPER

BICICLETTE | 14/09/2017 | 07:51
Navigando nel portale www.canyon.com è facilissimo imbattersi nella sezione “Sconti di fine stagione” in cui, a seconda della categoria, è possibile trovare bici dal prezzo fortemente scontato. La pagina web è molto intuitiva e scorrere le diverse occasioni di stagione è questione di pochi minuti, quindi, se siete alla ricerca di un mezzo nuovo per le prossime avventure, vi consiglio caldamente di guardare tutto attentamente. Inoltre, sottolineo la presenza della pagina “Factory Outlet” in cui le occasioni sono irripetibili.

Nella categoria Triathlon troviamo le diverse Speedmax ancora disponibili, bici progettate da Canyon per eccellere nella specialità. Ho avuto la possibilità di pedalare a lungo su una Speedmax CF SLX 9.0 PRO e ritengo che questo modello destinato al Triathlon sia superbo. Bastano due pedalate, davvero due di numero, per capire che non si tratta di una bici normale, ma di un vero acceleratore di prestazioni.

Ho una discreta esperienza in merito alle bici da TT e questa mi ha appagato come raramente è accaduto. Il telaio è quello con cui Frodeno ha trionfato in lungo e in largo nelle diverse competizioni e permette grazie a diversi accorgimenti una posizione estremamente aerodinamica.

La posizione sul mezzo è fortemente personalizzabile grazie al manubrio H26 CF Baseball che consente di trovare il compromesso migliore, dimostrandosi tra le altre cose efficacissimo nella guida. Grazie a questo e alle prolunghe Ergon, su cui sono montati i comandi elettronici del Dura Ace Di2, trovare il giusto comfort e pedalare al massimo viene molto naturale.

Sotto il manubrio, esattamente davanti al canotto dello sterzo, viene posizionato l’elemento per lo stoccaggio dei liquidi, una borraccia aerodinamica da cui è possibile bere mediante una pratica cannuccia. Dietro questa è possibile montare un piccolo vano per contenere gli integratori da utilizzare durante le prove, soluzione intelligente che non vi farà mai togliere le mani dal manubrio.

La maneggevolezza della Speedmax stupisce, infatti, differentemente da quanto si possa pensare, la manovrabilità non viene mai meno, neanche nelle brusche correzioni.  In discesa si muove bene e si guida più come una comune bici da strada che una da tt, per il resto fila via stabile e sicura ed è facile spingere sempre più forte del previsto. Potreste trovarvi nella condizione di pedalare nella comoda e rilassata posizione alta a ritmi molto elevati e ve ne rendereste conto solo notando l’affanno in chi cerca di starvi al passo utilizzando una bici da strada normale. In queste situazioni emerge con vigore il vantaggio aerodinamico, scelta obbligata per chi vuole correre per vincere e ottenere ottimi risultati nel triathlon.

La forcella integra la pinza freno anteriore, mentre quella posteriore, posizionata dietro al movimento centrale, viene schermata da una doppia carena per un un design complessivo votato alla velocità senza inutili fronzoli. È questo forse il motivo per cui la Speedmax conquista, è geniale nella sua brillante perfezione. Le forme delle tubazioni sono armoniche e adottano sezioni profondamente redditizie nelle situazioni reali.

La bici che osservate nelle foto, disponibile fino a poco tempo fa nel Factory Outlet, monta le ruote Reynolds a profilo differenziato,
un ottima configurazione per ottenere vantaggi su diverse tipologie di percorso.  Il cuore del progetto è e rimane un telaio formidabile, una struttura prestazionale che assicura la massima trasmissione della potenza. Le altre dotazioni, dalla sella alle coperture sono scelte tra alcuni dei migliori produttori mondiali, quindi avrete, scegliendo un montaggio simile, un invidiabile rapporto qualità/prezzo. In caso di eventuale foratura,  potrete usufruire del kit Topeak bomboletta-leve inserito a scomparsa nel piccolo vano ricavato sul tubo orizzontale. Nulla è lasciato al caso.

Ordinare e portare a casa una Speedmax è semplicissimo, non resta che provare!

Qui, la pagina degli sconti di fine stagione

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024