I VOTI DI STAGI. FROOME FA ANCORA "PORCONARE" NIBALI

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/09/2017 | 19:31
di Pier Augusto Stagi           -

Sander ARMÈE. 10. Non aveva mai vinto il 31enne passista belga della Lotto Soudal. Non aveva mai assaporato il gusto della vittoria e oggi schianta negli ultimi 600 metri la resistenza di un corridore che di nome fa Lutsenko: non il primo che passa. Vince più che meritatamente, dopo aver trascorso una giornata tutta all’attacco.

Alexey LUTSENKO. 8. Il finale è un braccio di ferro con il belga. Chi ne ha di più vince. A perdere è lui.

Giovanni VISCONTI. 7. Oggi si butta nella mischia, per vedere come butta. Ad un certo punto, da buon segugio qual è, sente anche il profumo della vittoria, ma era solo un’illusione.

Alessandro DE MARCHI. 6,5. Altra giornata all’attacco, altro piazzamento che lo lascia con le mani vuote. Scommettiamo che domani ci riprova?

Matteo TRENTIN. 7. Sta bene, lavora con intelligenza, e oggi si butta nella fuga in cerca di gloria e punti per la maglia verde. Sperava in qualcosa di più, ma va bene anche così.

Julien ALANPHILIPPE. 5. Entra nella fuga e si pensa: oggi è il suo giorno. Lo sarà domani.

Fabio ARU. 7. Lo lancia Luis Leon Sanchez, poi il sardo fa tutto da solo. Il campione d’Italia, nella sua posizione avrebbe anche potuto starsene lì buono in gruppo, invece Fabio è un combattivo, che non ama ricoprire il ruolo della comparsa, e oggi è assolutamente protagonista. Raccoglie poco, è vero, ma che cuore, che testa.

Alberto CONTADOR. 7. Corre con lo spirito dei dilettanti, con quella mentalità da tutti contro tutti. Anche oggi è tra i più attivi e pericolosi. Raccoglie poco, ma in più di un’occasione li mette tutti in fila. È a 3’34” dalla maglia rossa: se non avesse perso 2 minuti e mezzo per quel dannato virus…

Michael WOODS. 7. Oggi resta lì, con il meglio della classifica. È tosto come pochi, caparbio come nessuno.

Chris FROOME. 8. Va sulle ginocchia, barcolla, sembra poter andare al tappeto, poi ti rifila un gancio che ti fa vedere le stelle. Altro che storie: questo è di un altro pianeta. Lui è più che sereno: «Questa Vuelta la vinco io».

Wilco KELDERMAN. 6. Sta lì, ma poi qualche secondo lo deve concedere anche lui. Giornata difficile.

Ilnur ZAKARIN. 6. La sua squadra inscena forse l’azione più corale e bella: più ad effetto che altro. Poi il russo si deve limitare a rincorre per perdere il meno possibile. Giornata difficile.

Vincenzo NIBALI. 5,5. Dopo una super crono e una tappa buona (quella di ieri), ma non buonissima per sua stessa ammissione, dove avrebbe potuto anche mettere più in crisi Froome, oggi deve nuovamente «porconare» su una rampa finale che lo lascia senza fiato. C’è poco da dire, questi traguardi sono indigesti al siciliano. Peggio di un tiramisù al calcestruzzo.

Miguel Angel LOPEZ. 5. Il pupo dell’Astana si muove bene, ma nel finale paga il ritmo indemoniato su uno strappo tutto di velocità. 

Esteban CHAVES. 4. È tornato suo fratello: quello del Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Froome
7 settembre 2017 23:41 Eiger
Froome è bravo anzi bravissimo, però che noia sti Gregari che lo circondano tutto il santo giorno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024