IL LOMBARDIA. La classica delle foglie morte torna a Como

PROFESSIONISTI | 07/09/2017 | 15:09
Sarà un weekend all’insegna del grande ciclismo quello che si svolgerà il 7 e l'8 ottobre sulle strade lombarde. Con partenza da Bergamo e arrivo a Como dopo 247 km, sabato 7 ottobre, si svolgerà la 111^ edizione de Il Lombardia. La “Classica delle Foglie Morte”, ultima Classica Monumento della stagione, ricalca il percorso del 2015 quando Vincenzo Nibali vinse in solitaria sul Lungolago di Como. Un percorso molto selettivo con 6 salite e 4.000 metri di dislivello a partire dal Colle Gallo seguito dal Colle Brianza; dopo Onno si affronta prima la salita della Madonna del Ghisallo e subito dopo il durissimo Muro di Sormano. Superata la Colma di Sormano si scende a Nesso per proseguire fino all’ingresso di Como dove verranno affrontate le ultime due asperità. Civiglio e San Fermo della Battaglia faranno da trampolino di lancio finale verso il traguardo posto sul Lungo Lario Trento e Trieste di Como.

Queste le 25 squadre (18 UCI WorldTeams e 7 UCI Professional Continental Teams) di otto corridori ciascuna, che parteciperanno alla 111^ edizione de Il Lombardia:

AG2R LA MONDIALE (FRA)
ASTANA PRO TEAM (KAZ)
BAHRAIN - MERIDA (BRN)
BMC RACING TEAM (USA)
BORA - HANSGROHE (GER)
CANNONDALE DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
FDJ (FRA)
LOTTO SOUDAL (BEL)
MOVISTAR TEAM (ESP)
ORICA - SCOTT (AUS)
QUICK - STEP FLOORS (BEL)
TEAM DIMENSION DATA (RSA)
TEAM KATUSHA ALPECIN (SUI)
TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED)
TEAM SKY (GBR)
TEAM SUNWEB (GER)
TREK - SEGAFREDO (USA)
UAE TEAM EMIRATES (UAE)


ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS (FRA)
DIRECT ENERGIE (FRA)
GAZPROM - RUSVELO (RUS)
NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA (ITA)

LA GRANFONDO
Gli amatori, il giorno seguente, con partenza e arrivo a Como potranno cimentarsi sulle stesse strade dove i professionisti si sono dati battaglia. Da Onno in poi  - circa gli ultimi 81 chilometri - il tracciato sarà identico a quello del giorno precedente con Ghisallo, Muro e Colma di Sormano, Civiglio e San Fermo della Battaglia prima dell’arrivo. Iscrizioni aperte sul sito www.gflombardia.it

A completare l’intenso weekend di ciclismo in Lombardia, è in programma una gara riservata alle speranze di questo sport. Il Comitato Provinciale Comasco della FCI, in collaborazione con il Pedale Appianese e la ACSD Remo Calzolari da Moreno, organizza (sempre con partenza da Como, poche ore dopo il via della Gran Fondo Il Lombardia) la “54esima Giornata Nazionale della Bicicletta”, con due gare riservate alle categorie giovanili (Juniores e Allievi). Anche per questi appuntamenti il Ghisallo sarà protagonista: l’arrivo sarà posto, in entrambi i casi, ai 754 metri della sua vetta.


DICHIARAZIONI
Paolo Bellino, Direttore Generale RCS Sport
, ha detto: “Quello del 7 e 8 ottobre sarà un weekend all’insegna del grande ciclismo. Oltre alla Classica Monumento di fine stagione, giunta alla sua 111^ edizione, abbiamo voluto proporre anche una Gran Fondo che potesse dare agli amatori la possibilità di cimentarsi su buona parte del percorso dei professionisti. Vogliamo creare, così, una due giorni che possa coinvolgere tantissimi appassionati - come già abbiamo sperimentato con ottimi risultati in altre nostre manifestazioni - e che hanno portato tanti benefici per il territorio. Siamo fiduciosi che anche questa sarà una scelta vincente e che vorremmo riproporre negli anni a venire.”​​

Mario Landriscina, Sindaco del Comune di Como, ha detto: “Siamo orgogliosi di ospitare questa manifestazione, ormai una tradizione per il nostro territorio, e non vorremmo mai rinunciarvi. È una classica del ciclismo che esalta Como e ci offre la possibilità di internazionalizzare il brand della nostra città e del nostro lago.”

Loredana Poli, Assessore all'Istruzione, Università, Formazione e Sport del Comune di Bergamo, ha dichiarato: “Negli ultimi quattro anni il Lombardia è diventato ancora di più una "Classica": il percorso Como-Bergamo ha dato, secondo me, contorni ancora più definiti a questa meravigliosa gara autunnale. Quest'anno il Lombardia sarà ancora più significativo per Bergamo: nel 2017 la nostra città è stata arrivo di tappa dell'edizione 100 del Giro d'Italia e raddoppiare con la partenza del Lombardia ci fa sentire ancora di più la culla del ciclismo professionistico del nostro Paese.”​

Stefano Allocchio, Direttore di Corsa RCS Sport, ha detto: “Il percorso di quest'anno ricarlca quello del 2015 quando vinse Vincenzo Nibali. È un tracciato molto selettivo: con quasi 4,000 metri di dislivello ci sarà grande spettacolo. Il giorno dopo, la Gran Fondo ricalca il percorso de Il Lombardia con le ultime quattro salite: ci si potrà cimentare sulle strade affrontate dai professionisti.”​

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024