IL LOMBARDIA. La classica delle foglie morte torna a Como

PROFESSIONISTI | 07/09/2017 | 15:09
Sarà un weekend all’insegna del grande ciclismo quello che si svolgerà il 7 e l'8 ottobre sulle strade lombarde. Con partenza da Bergamo e arrivo a Como dopo 247 km, sabato 7 ottobre, si svolgerà la 111^ edizione de Il Lombardia. La “Classica delle Foglie Morte”, ultima Classica Monumento della stagione, ricalca il percorso del 2015 quando Vincenzo Nibali vinse in solitaria sul Lungolago di Como. Un percorso molto selettivo con 6 salite e 4.000 metri di dislivello a partire dal Colle Gallo seguito dal Colle Brianza; dopo Onno si affronta prima la salita della Madonna del Ghisallo e subito dopo il durissimo Muro di Sormano. Superata la Colma di Sormano si scende a Nesso per proseguire fino all’ingresso di Como dove verranno affrontate le ultime due asperità. Civiglio e San Fermo della Battaglia faranno da trampolino di lancio finale verso il traguardo posto sul Lungo Lario Trento e Trieste di Como.

Queste le 25 squadre (18 UCI WorldTeams e 7 UCI Professional Continental Teams) di otto corridori ciascuna, che parteciperanno alla 111^ edizione de Il Lombardia:

AG2R LA MONDIALE (FRA)
ASTANA PRO TEAM (KAZ)
BAHRAIN - MERIDA (BRN)
BMC RACING TEAM (USA)
BORA - HANSGROHE (GER)
CANNONDALE DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
FDJ (FRA)
LOTTO SOUDAL (BEL)
MOVISTAR TEAM (ESP)
ORICA - SCOTT (AUS)
QUICK - STEP FLOORS (BEL)
TEAM DIMENSION DATA (RSA)
TEAM KATUSHA ALPECIN (SUI)
TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED)
TEAM SKY (GBR)
TEAM SUNWEB (GER)
TREK - SEGAFREDO (USA)
UAE TEAM EMIRATES (UAE)


ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS (FRA)
DIRECT ENERGIE (FRA)
GAZPROM - RUSVELO (RUS)
NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA (ITA)

LA GRANFONDO
Gli amatori, il giorno seguente, con partenza e arrivo a Como potranno cimentarsi sulle stesse strade dove i professionisti si sono dati battaglia. Da Onno in poi  - circa gli ultimi 81 chilometri - il tracciato sarà identico a quello del giorno precedente con Ghisallo, Muro e Colma di Sormano, Civiglio e San Fermo della Battaglia prima dell’arrivo. Iscrizioni aperte sul sito www.gflombardia.it

A completare l’intenso weekend di ciclismo in Lombardia, è in programma una gara riservata alle speranze di questo sport. Il Comitato Provinciale Comasco della FCI, in collaborazione con il Pedale Appianese e la ACSD Remo Calzolari da Moreno, organizza (sempre con partenza da Como, poche ore dopo il via della Gran Fondo Il Lombardia) la “54esima Giornata Nazionale della Bicicletta”, con due gare riservate alle categorie giovanili (Juniores e Allievi). Anche per questi appuntamenti il Ghisallo sarà protagonista: l’arrivo sarà posto, in entrambi i casi, ai 754 metri della sua vetta.


DICHIARAZIONI
Paolo Bellino, Direttore Generale RCS Sport
, ha detto: “Quello del 7 e 8 ottobre sarà un weekend all’insegna del grande ciclismo. Oltre alla Classica Monumento di fine stagione, giunta alla sua 111^ edizione, abbiamo voluto proporre anche una Gran Fondo che potesse dare agli amatori la possibilità di cimentarsi su buona parte del percorso dei professionisti. Vogliamo creare, così, una due giorni che possa coinvolgere tantissimi appassionati - come già abbiamo sperimentato con ottimi risultati in altre nostre manifestazioni - e che hanno portato tanti benefici per il territorio. Siamo fiduciosi che anche questa sarà una scelta vincente e che vorremmo riproporre negli anni a venire.”​​

Mario Landriscina, Sindaco del Comune di Como, ha detto: “Siamo orgogliosi di ospitare questa manifestazione, ormai una tradizione per il nostro territorio, e non vorremmo mai rinunciarvi. È una classica del ciclismo che esalta Como e ci offre la possibilità di internazionalizzare il brand della nostra città e del nostro lago.”

Loredana Poli, Assessore all'Istruzione, Università, Formazione e Sport del Comune di Bergamo, ha dichiarato: “Negli ultimi quattro anni il Lombardia è diventato ancora di più una "Classica": il percorso Como-Bergamo ha dato, secondo me, contorni ancora più definiti a questa meravigliosa gara autunnale. Quest'anno il Lombardia sarà ancora più significativo per Bergamo: nel 2017 la nostra città è stata arrivo di tappa dell'edizione 100 del Giro d'Italia e raddoppiare con la partenza del Lombardia ci fa sentire ancora di più la culla del ciclismo professionistico del nostro Paese.”​

Stefano Allocchio, Direttore di Corsa RCS Sport, ha detto: “Il percorso di quest'anno ricarlca quello del 2015 quando vinse Vincenzo Nibali. È un tracciato molto selettivo: con quasi 4,000 metri di dislivello ci sarà grande spettacolo. Il giorno dopo, la Gran Fondo ricalca il percorso de Il Lombardia con le ultime quattro salite: ci si potrà cimentare sulle strade affrontate dai professionisti.”​

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024