L'ORA DEL PASTO. BICI & NOCCIOLA

INIZIATIVE | 21/08/2017 | 07:18
Perché è democratica, liberale e libertaria, sociale e socievole se non socialista, a volte comunitaria se non proprio comunista.
Perché è silenziosa, ma di quei silenzi fatti per risparmiare il fiato ma non i pensieri, dunque silenzi leggeri e allegri, mai pesanti e cupi.
Perché è ecologica e volendo, addirittura enologica, perché è epica e – finché non si propinano intrugli chimici – anche etica.
Perché è pulita dentro anche quando è sporca fuori.
Perché aiuta a sudare e poi a sognare, a penare e poi a pensare, a esplorare fino a espatriare.

Ecco cinque motivi – ma ce ne saranno almeno altri novantacinque – perché si festeggi sempre, comunque e dovunque, la bicicletta. Stavolta lo si fa per tre giorni, da venerdì 25 a domenica 27, nelle Langhe, Monferrato, Piemonte, Italia. E un altro motivo per festeggiare è che la festa, triplicandosi, prende il posto di una gran fondo.

Si chiama (con una festosa abbondanza di maiuscole) Bike Festival Gran Fondo della Nocciola 2017 e viene vissuto come il numero 0: si comincia, si guarda, si impara, così si farà sempre meglio. Il programma inizia venerdì a Murazzano con una competizione su un circuito cittadino di 5 km da ripetere sette volte con due partenze differenziate per fasce d’età. La stessa sera c’è la possibilità di affittare e-bike in paese e muoversi tra le vie del centro storico degustando prodotti locali. Nella piazza del paese si tiene la premiazione della gara, poi un concerto e la presentazione della nuova “Salita dei Campioni”.

Sabato 26 è in programma la cronoscalata da Sinio ad Albaretto Torre attraverso la panoramica e tecnica via Lesme, con vista sull’intero arco alpino occidentale. Anche qui, a seguire, eventi collaterali legati ai prodotti locali.

Domenica 27 la Gran Fondo della Nocciola con due percorsi, con partenza e arrivo a Bossolasco: impegnativo, senza però essere estremo, con 133 km e 2850 metri di dislivello distribuiti su salite panoramiche e mai eccessive come pendenze, riservato a cicloturisti allenati e abituati a lunghe distanze; e mediofondo con 105 km e 1800 metri di dislivello, con alcuni tratti in comune con il percorso più impegnativo.

Fra gli eventi collaterali, bella l’idea del ciclo terapista, un laboratorio clinico e scientifico, proposto dai fisioterapisti e dedicato ai fisioterapisti, sull’uso della bici in fisioterapia.

Gli organizzatori (l’Unione montana, che ha rilevato il marchio dalla Fausto Coppi asd) si sono posti l’obiettivo di riuscire, in tre-quattro anni, a “creare un evento di richiamo per gli appassionati con attività che si articolino nell’arco di cinque-sei giorni in differenti paesi dell’Alta Langa”. Ce la faranno. Perché la bici è, di per sé, già una festa.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024