SCARPE | 12/08/2017 | 10:34 Crono è un’azienda nata dalla passione e dall’esperienza del Calzaturificio Sabena, una famiglia che lavora nel settore delle calzature sportive di alto livello da 40 anni, una storia importante che ha lanciato questo giovane marchio tra i grandi marchi italiani.
La punta di diamante della collezione strada è rappresentata dal modello CR1, un modello estremamente performante caratterizzato dalla presenza di due rotori Boa® IP1-S. Questa affidabile e potente chiusura può contare sul sistema Multi Contact Closure System, una particolare sistemazione dei supporti su cui scorrono i cavi azionati dal primo rotore in modo tale da favorire una trazione su due vettori. Questo accorgimento, studiato e messo in strada dopo un gran lavoro di test dall’ufficio ricerca e sviluppo Crono, fa in modo che la scarpa si adatti al meglio ai diversi volumi, favorendo una chiusura eccellente. I rotori Boa® si confermano leader nel panorama mondiale e mostrano la solita performance. La tomaia è realizzata con una moderna microfibra, un prodotto di alta qualità microforata al laser per favorire la traspirazione. L’intera superficie è lavorata con un particolare disegno che favorisce la penetrazione aerodinamica per un aspetto ed una rifinitura che parla solo il linguaggio delle competizioni. La calzata è favorita da una bella imbottitura e il plantare anatomico con inserti ammortizzanti la dice lunga per la comodità offerta. Per quanto riguarda la suola, si tratta di un pezzo di altissima scuola, una struttura full carbon con valore di flessione di 10+. Il peso di soli 240 grammi inserisce le CR1 tra le scarpe da ciclismo più leggere in commercio, caratteristica che non penalizza la comodità, vista la cura e l’abilità con cui sono prodotte. Le CR1 - prodotte nei numeri 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 41,5 - 42 - 42,5 - 43 - 43,5 - 44 - 44,5 - 45 - 45,5 - 46 - sono in vendita al prezzo di 329.00€.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.