ISTITUZIONI E CICLISMO. IL 13 OTTOBRE IL CONVEGNO

INIZIATIVE | 09/08/2017 | 07:21
Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 15.00, presso la Sala degli Stemmi della Prefettura di Ravenna, il Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federazione Ciclistica Italiana, d’intesa con la Prefettura stessa e con la collaborazione del G.S. Progetti Scorta, organizza un Convegno a titolo “Istituzioni e Ciclismo”, per celebrare la esemplare collaborazione tra Polizia Stradale e Federazione Ciclistica Italiana (FCI), che proprio 20 anni fa (esattamente il 13 ottobre 1997), dava luogo alla prima circolare del Ministero dell’Interno esclusivamente dedicata alle gare ciclistiche con l’introduzione, per la loro sicurezza, dell’inedita misura dell’ordinanza di sospensione temporanea della circolazione.

Una pietra miliare per tutto ciò che ne è seguito, dalla modifica all’art. 9 del Codice della Strada al disciplinare delle scorte tecniche, dagli addetti alle segnalazioni aggiuntive all’unificazione e alla qualificazione dei percorsi formativi gestiti dalla FCI di concerto con il CONI ed il Ministero dell’Interno.

Entro il mese di agosto sarà definito il calendario esatto dei lavori, che indicativamente, oltre ai saluti delle autorità, vedrà la presentazione di tre distinte comunicazioni. Una del Comitato regionale FCI dell’Emilia-Romagna (Autorizzazioni ed ordinanze: applicazione, semplificazione, razionalizzazione e uniformità degli atti), una del Servizio Polizia Stradale (Sicurezza nel ciclismo: genesi e risultati di un progetto comune tra Polizia Stradale e FCI), ed una della Federazione Ciclistica Italiana (Rapporti tra FCI e Polizia Stradale: un modello per lo sport, un modello per il Paese), a cui faranno seguito gl’interventi di rappresentanti delle amministrazioni titolate al rilascio delle autorizzazioni alle gare ciclistiche, organizzatori di competizioni internazionali, rappresentanti del Ministero dell’Interno, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e massimi dirigenti federali.

Nell’occasione, la Federazione Ciclistica Italiana ed il Servizio Polizia Stradale presenteranno le loro proposte di ulteriore miglioramento della sicurezza nelle gare ciclistiche e negli allenamenti, alla luce delle esperienze più recenti ed in previsione della riforma del Codice della Strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024