INIZIATIVE | 29/07/2017 | 08:01 Nell’ambito delle varie iniziative all’insegna di “Una montagna di cultura… la cultura in montagna” Ponte di Legno, la notissima località turistica estiva e invernale dell’Alta Valle Camonica, ha ospitato mercoledì 26 luglio, alla Sala Paradiso del Centro Congressi Mirella, presso il noto, omonimo hotel della famiglia Bulferetti, un incontro sul tema “Il ciclismo e la montagna – dialogo tra mito e leggenda”.
L’idea è stata di Gabriele Tacchini, già redattore-capo Ansa responsabile della sede di Milano-Lombardia, profondo conoscitore dello sport e dal 2009 presidente del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi - USSI. E’ un “antico”, fedele e appassionato frequentatore di Ponte di Legno, che ha trovato nel libro “100 storie un Giro”, edito da Mondadori, scritto a quattro mani da Ennio Doris, gran patron di Mediolanum, competente e attento appassionato di ciclismo, con Pier Augusto Stagi, un nome che è un marchio di garanzia che non richiede molte presentazioni nel settore, il “fil rouge” della serata.
Ponte di Legno, crocevia di storici passi legati al ciclismo da molti motivi quali il Tonale e il Gavia, è quasi un punto di passaggio obbligato in molte edizioni del Giro d’Italia ed è la base di soggiorno e di partenza per molti appassionati sia sulle montagne lombarde, sia su quelle del vicino Trentino-Alto Adige. Un nome per tutti, quello di Tarcisio Persegona e della sua schiera d’amici del ciclismo fra i quali grandi nomi delle due ruote, che ha all’attivo oltre cinquecento scalate al passo Gavia e innumerevoli altre al Tonale e al Mortirolo. Anche il grande Alfredo Binda è stato un assiduo frequentatore di Ponte di Legno.
“100 storie un Giro” ha offerto lo spunto per spaziare in diversi ambiti e in varie epoche del ciclismo con evocazione di episodi che riguardavano il territorio, ma l’interazione con il pubblico ha portato a spaziare, a tutto campo, nel ciclismo e nei suoi protagonisti. Sono stati proposti motivi di ieri, di oggi e prospettive future di uno sport, di un’attività, comunque benefica e salutare, delle due ruote, sport ecologico che nella natura trova il suo teatro naturale, in diverse declinazioni, sia al maschile, sia al femminile, nelle differenti e molteplici specialità. Aspetto che è stato posto in particolare evidenza dal giornalista Pietro Illarietti, amante del ciclismo e della montagna, che ha posto l’accento anche su nuove prospettive aperte dalla bici a pedalata assistita per allargare la platea dei fruitori appassionati, praticamente di ogni età, delle due ruote in termini di ritorno turistico sul territorio, anche quello che richiede un impegno fisico maggiore come quello di montagna, sempre fascinoso e affascinante per gli amanti del pedale.
Sono state due ore che sono volate via velocemente con soddisfazione degli organizzatori e degli intervenuti.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.