TEAM 2003. TORRI: "O RIVEDIAMO LE REGOLE, O SI CHIUDE"

SOCIETA' | 26/07/2017 | 16:47

Neanche il tempo di godersi il successo tecnico e organizzativo della 17ma edizione della 3Giorni Orobica per la categoria Juniores, ed ecco che il Team 2003 del presidente Antonio Torri e del direttore organizzativo Patrizio Lussana, è pronto a tuffarsi nella nuova avventura: il Gran Premio LVF Valve Solutions-Trofeo Comune di San Paolo d'Argon-Trofeo Città di Bergamo che si disputerà domenica 30 luglio.


La corsa è riservata alla categoria Allievi che dovranno percorrere 80,5 km. Con partenza da Bergamo (via Monte Gleno, sede della Federciclismo provinciale) e arrivo a San Paolo d'Argon (via Mortini). Ma attenzione, potrebbe anche essere l'ultimo atto organizzativo del Team 2003! Il “fulmine a ciel sereno” arriva direttamente dalle parole del presidente Torri.


“Se non arrivano interventi dall'alto, l'avventura del Team 2003 finisce domenica! Ci sono stati, durante la 3Giorni Orobica, dei problemi con le istituzioni locali dalle quali ci aspettavamo più collaborazione. Inutile negare che c'è tanta amarezza e delusione, ci si attendeva un altro trattamento, ci si aspettava che le istituzioni sostenessero le nostre iniziative, invece nessuno si è mosso. Chiudendo baracca e burattini noi, indubbiamente si impoverisce il calendario della corse bergamasche e non solo; noi del Team 2003 sappiamo di aver dato una grande mano al ciclismo, abbiamo negli anni organizzato un notevole numero di gare e ad ognuna bisogna pensare che è legato anche l'indotto per la gente, le squadre, le famiglie, i tifosi, che vengono agli eventi e di conseguenza portano ricchezza al territorio. Ma negli anni sono diventati troppi i cavilli burocratici e troppe le problematiche per organizzare una corsa: o si smussano certi aspetti o si chiude davvero, non ha più senso proseguire con tutti questi ostacoli”.

Una “bomba” vera e propria quella fatta scoppiare dal Team 2003 che aveva appena mandato agli archivi un'altra splendida 3Giorni Orobica. Ma intanto tutta l'adrenalina confluisce per la giornata di domenica quando il meglio della categoria Allievi di tutta Italia sarà al via della Classicissima della categoria che ha cambiato sede, tracciato e per l'occasione anche la data.

“Visto e considerato che non c'era un grosso apporto della città di Bergamo, che si sta un po' defilando per quel che riguarda il ciclismo, per una corsa che è sempre stata la Classica di chiusura della stagione. Basta guardare l'albo d'oro per capire quanti vincitori ha lanciato nel mondo del professionismo quello che una volta era definita “Il Gran Premio Eco di Bergamo”. Era davvero un grosso peccato lasciar perdere una corsa di questa tradizione e importanza, quindi noi del Team 2003 abbiamo pensato di bussare alla porta dei nostri sponsor tradizionali come LVF e come il comune di San Paolo d'Argon, sempre molto disponibili, che hanno fatto un ulteriore sforzo permettendoci di organizzare la corsa. Naturalmente abbiamo dovuto cambiare il percorso che comunque ricalcherà per diversi chilometri quello tradizionale, perdendo il finale sulle Mura di Bergamo, visto che si arriverà a San Paolo d'Argon. Il tracciato sarà sempre impegnativo con 3 Gran Premi della Montagna: il San Rocco, Colle Gallo e Colle dei Pasta che sarà l'ultima ascesa a poco meno di 9 km dal traguardo. Ad oggi sono 210 gli iscritti e ci saranno tutti i big della categoria a cominciare dal campione italiano il veneto Giovanni Vito”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024