TROFEO MATTEOTTI. 15 I TEAM AL VIA

PROFESSIONISTI | 06/07/2017 | 14:51
Presentata questa mattina, a Pescara, nella sala Tosti dell’Aurum, la 70esima edizione del Trofeo Matteotti, in programma domenica 16 luglio. Sono iscritti 15 team, fra cui la nazionale di Davide Cassani, per un totale di 110 corridori. Al via l’ultimo vincitore della corsa, Vincenzo Albanese, e Giulio Ciccone (Bardiani-Cfs), Manuel Belletti e Matteo Busato (Wilier Triestina), Francesco Gavazzi e Mattia Cattaneo (Androni-Sidermec), Damiano Cunego, Marco Canola e Pier Paolo De Negri, già vincitore del Matteotti, corridori della Nippo-Fantini.

Il patron dell’UC Fernando Perna, Renato Ricci, ha annunciato che il prossimo anno “il Matteotti si disputerà a settembre, il giorno dopo del Pantani”. Renato Ricci, dopo 20 anni di presidenza, inoltre, ha comunicato che lascerà l'organizzazione della manifestazione. "La cosa più importante è festeggiare questa manifestazione partita nel 1945 e che continua a vivere come una delle più longeve del Paese. Il Matteotti rappresenta la storia del ciclismo italiano, ma oggi purtroppo organizzare una manifestazione è sempre più difficile. Basti pensare che il Matteotti è l'unica gara ciclistica di rilievo che si organizza dalla Toscana alla Sicilia. Per questo dico - ha proseguito il patron del Matteotti - che io, come avevo detto, e manterrò la parola, perché non potevo farlo per la ricorrenza del 70esimo anno della manifestazione, come organizzatore uscirò. Magari la mia famiglia deciderà di restare come sponsor, ma io lascerò il vertice dell'organizzazione”.

Il Matteotti si correrà sul tradizionale circuito cittadino della lunghezza di 14,5 km, da ripetere 13 volte, per un totale di 188,500 km. Anche quest’anno ci sarà la collaborazione tecnica del Gs Emilia di Adriano Amici.

Tutte le corse della Ciclismo Cup sono prodotte e distribuite da PMG Sport (www.pmgsport.it, facebook PMGliveSport.)
Copyright © TBW
COMMENTI
Solo....
6 luglio 2017 15:22 kuoto
110 corridori......

15 team, ma quali?
6 luglio 2017 15:44 stranz
Ci saranno 15 team, ma a parte le 4 professional italiane e la nazionale non si dice nulla...

Sempre più in basso.
6 luglio 2017 15:50 Bastiano
è incredibile vedere che il Sud è diventato il deserto del ciclismo e soprattutto è un dolore vedere una gara che ha avuto un albo d'oro di grande prestigio, oggi è ridotta ad una gara di dilettanti che si danno il titolo di professionisti.

MATTEOTTI
6 luglio 2017 20:01 alberto60
Bla bla bla.....Bastiano...organizzala tu una bella corsa!!!

Critiche
6 luglio 2017 21:29 Massimoge
Perché dobbiamo criticare, fanno quello che possono, anzi sono ancora più ammirevoli in quanto tengono duro sperando, forse, in tempi migliori. Il "Matteotti" è sempre stata la corsa dell'estate, spesso si correva nel mese d'agosto. Ora è troppo "isolata" quindi difficile poter contare su una partecipazione di qualità. Buona l'idea di legarla, il prossimo anno, ad altre corse del calendario italiano. andrà sicuramente meglio, buona fortuna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024