FIORENZUOLA. LEVY STELLA DELLA VELOCITÀ

PISTA | 01/07/2017 | 08:13
Manca ormai meno di una settimana all’inizio della 20^ 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola d’Arda (dal 6 all’11 luglio), manifestazione di ciclismo su pista che alterna le tradizionali gare a coppie a quelle di classe 1 Uci che assegnano punti per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi. Tra queste sono previste anche le specialità dedicate ai velocisti: keirin e velocità individuale, nelle giornate di sabato e domenica (8 e 9 luglio), per le categorie Uomini Elite e Donne Elite (programma completo su www.fiorenzuolatrack.it).

Due giornate di gare nelle quali non mancheranno atleti di altissimo livello internazionale: il “faro” di questa edizione sarà il tedesco Maximilian Levy, vincitore in carriera di quattro campionati del mondo (uno nel keirin e tre nella velocità a squadre) e tre titoli europei, oltre alla medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012 nel keirin e a due bronzi (keirin e velocità a squadre) in quelle di Pechino 2008. Rientrato a inizio anno dopo un infortunio che lo aveva tenuto fermo per qualche tempo, Levy è stato profeta in patria alla 6 Giorni di Berlino, vincendo la competizione riservata ai velocisti. Un atleta di grande esperienza, così come ad esempio lo spagnolo Juan Peralta, che dovrà vedersela con giovani molto promettenti come il francese Benjamin Edelin, classe 1993, campione del mondo tra gli Juniores nel 2009 (velocità individuale) e bronzo all’ultima rassegna iridata nella velocità a squadre, o come uno dei due portacolori di Trinidad e Tobago atteso a questa edizione della 6 Giorni, Nicholas Paul, argento mondiale l’anno scorso tra gli Juniores nel Keirin e campione panamericano nella velocità individuale e a squadre. Spettacolo atteso anche in campo femminile, con le spagnole Helena Casas e Tania Calvo, e la francese Sandie Clair tra le favorite.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024