GIRO, LE STORIE CHE AFFASCINANO. GALLERY

INIZIATIVE | 28/06/2017 | 07:20
Fra le varie iniziative legate al ciclismo in un centro di viva passione per la bicicletta quale Gorla Minore, nel basso varesotto, alla confluenza fra quelle di Como e Milano, l’iniziativa “Storie e leggende del Giro d’Italia” ha conseguito un particolare successo.

L’Assessorato Cultura e Sport del comune, con la società Ju Green, presenza sempre molto attiva nell’ambito del ciclismo giovanile, sia al maschile, sia al femminile, hanno realizzato una due giorni ricca di proposte di ciclismo pedalato e di ciclismo parlato con partecipazione d’appassionati e campioni – o ex – di varie età della zona. Nella bella villa Durini è stata allestita una mostra con vari cimeli e “amarcord” del ciclismo, del Giro d’Italia in particolare, che rimarrà allestita fino sabato 8 luglio, visitabile nei fine settimana.

La serata di sabato 24 giugno ha visto al proscenio, all’auditorium Peppo Ferri, personaggi del calibro di Gianni Bugno e Michael Rogers, più volte iridati fra i professionisti e altri due professionisti di lunga carriera, un po’ gli “enfant du pays”, ossia Andrea Chiurato e Marco Groppo. Pure l’australiano Michael Rogers è da considerarsi un po’ un “enfant du pays” in quanto a Gorla Minore ha vissuto per parecchi anni e si è pure sposato. Assente giustificato, per gli impegni quale d.s. Astana per i campionati italiani, Stefano Zanini.

A tenere le fila della serata, davanti ad una platea interessatissima, Marco Pastonesi che, a tutto campo, a ruota libera, scalando tutti i rapporti che gli consentono la sua pirotecnica padronanza della parola – sia scritta, sia orale - l’entusiasmo spontaneo e sempre verde, ha colloquiato senza formalismi di maniera, con i quattro corridori e non solo di ciclismo.

La platea ha testimoniato con frequenti applausi il vivo gradimento per quanto proposto dai protagonisti ai quali si è aggiunto Roberto Damiani, il direttore sportivo che ha recentemente pubblicato con Bradipo Libri di Torino “Pedalata per la Pace”, l’esperienza vissuta in bicicletta con gli amici dell’U.S. Legnanese da Auschwitz a Roma, 2147 chilometri per non dimenticare.

Molti gli appassionati, in vari ruoli, del ciclismo locale unitamente ai rappresentanti dell’amministrazione comunale e della stampa presenti e, fra questi, anche diversi collaboratori di varie epoche del Giro d’Italia: un nome per tutti, quello di Ferdinando “Nando” Piazza, giovanile “senior”, benvoluto da tutti per la sua bonomia e disponibilità verso tutti.

Nella caldissima serata è stata poi apprezzata la conclusione con il “rinfresco” nella vicina Villa Durini.

Giuseppe Figini

foto di Valentino Lavazza


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024