COLNAGO. V2-r, TRIONFO DI LEGGEREZZA. GALLERY E VIDEO

PROFESSIONISTI | 26/06/2017 | 16:55
Nasce ufficialmente oggi la nuova V2-r firmata Colnago: una bici con telaio monoscocca in fibra di carbonio, top di gamma, progettato per garantire leggerezza, rigidità e aerodinamicità.
Il risultato di questa scelta progettuale è una bicicletta di altissima qualità, in grado di primeggiare su tutti i terreni.
 
Come facile capire dal nome, discende da V1-r, ma può vantare alcuni dettagli che ne migliorano sensibilmente le prestazioni: il peso è rimasto invariato, 835 grammi per una taglia media, così come la qualità della fibra di carbonio. Sono aumentati invece i valori di rigidità laterale del movimento centrale (+13%) e del tubo di sterzo (+4%), che rendono V2-r ancora più rigido e brillante in fase di accelerazione.  
Dal punto di vista estetico si notano il seat clamp integrato, che conferisce maggiore pulizia alle linee, e il raccordo sinuoso tra tubo sterzo e obliquo. Il passaggio cavi è interno e centrale, collocato sulla parte alta del tubo obliquo, allo stesso modo del telaio Concept. Entrambi i freni sono direct mount, quello posteriore è collocato nella parte alta del carro che consente di montare gomme di 28”.          

La forcella
È in fibra di carbonio monoscocca, realizzata per supportare il corpo freno anteriore integrato. Presenta un doppio foro per alloggiare il sistema dual pivot a montaggio diretto: il freno è così più rigido, potente e aerodinamico.
Il disegno dei foderi riprende le forme delle altre tubazioni con i profili troncati. La base misura 1”1/4, mentre la parte superiore è 1” 1/8. Dettaglio di grande classe, la testa conica in fibra di carbonio, sulla quale si poggia direttamente il cuscinetto della serie sterzo. Il design consente di montare coperture fino alla misura massima di 28 mm. I forcellini sono in alluminio.

Freni
Sono entrambi a montaggio diretto: il vantaggio principale di questa scelta deriva dalla migliore integrazione, strutturale e aerodinamica con il telaio e la forcella. In termini di prestazioni, si traduce in un sistema rigido (quindi più potente) e leggero, con una pulizia estetica superiore. Shimano e Campagnolo hanno in gamma questo tipo di freni, mentre per Sram e altri gruppi Colnago ha sviluppato un personale freno, che sarà disponibile insieme al telaio.

Forcellini
Sono in fibra di carbonio monoscocca, con piastrina deragliatore (hanger, interna) sostituibile. I vantaggi in termini di robustezza e peso sono significativi. Dall’immagine si può vedere anche, sulla parte destra, la porta per il cavo del cambio posteriore, sia esso elettronico o meccanico.

Reggisella
Per massimizzare l'integrazione e la pulizia aerodinamica, questo nuovo telaio adotta un reggisella speciale. Utilizzando la testa in alluminio forgiato collaudata nei modelli attualmente in produzione, il tecnici Colnago hanno progettatoe costruito un tubo di diametro ridotto (circa 27,2 mm) per ottenere un buon comfort. Il profilo aerodinamico (anche questo, come il tubo verticale, con profilo troncato) garantisce le migliori prestazioni aerodinamiche. Il seat clamp integrato nel tubo orizzontale contribuisce a rendere ancora più pulite le linee. 

Movimento centrale
Si basa sullo standard ThreadFit 82.5: unisce l’affidabilità e la praticità di un movimento centrale filettato (Bsa), la larghezza e la grande rigidità che caratterizzano lo standard PressFit. All’interno della scatola è collocata una bussola filettata in alluminio sulla quale si avvitano due calotte in lega leggera: all’interno di queste si innestano i cuscinetti, amovibili in caso di necessità. Lo standard ThreadFit82.5 è compatibile con tutte le versioni PressFit 86.5. 


Per guardare il filmato CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024