ZALF. OTTIMO GIRO DI CONCI E ORA... SI RIPARTE

DILETTANTI | 16/06/2017 | 14:50
Il Giro d'Italia Under 23 che si è chiuso ieri con l'arrivo in quota di Campo Imperatore ha sancito un nuovo passo in avanti per i ragazzi della Zalf Euromobil Désirée Fior che si sono confermati tra i più competitivi del panorama internazionale.

Il nono posto di Campo Imperatore, infatti, ha consentito al trentino Nicola Conci di mantenere la settima piazza nella classifica finale della corsa rosa, primo tra gli italiani in corsa, e la seconda posizione nella classifica riservata agli under 21.

"E' stato un Giro molto positivo per quanto ci riguarda: siamo stati protagonisti dalla prima all'ultima tappa e abbiamo conquistato un ottimo piazzamento nella top ten conclusiva. Nicola è stato straordinario: non bisogna dimenticare, infatti, che arrivava dal grave infortunio del 27 aprile scorso. In 40 giorni è riuscito a trovare una buona condizione fisica e a competere in salita con i migliori del gruppo" ha sottolineato il team manager Luciano Rui. "Anche la prestazione di Giacomo Zilio è stata da applausi: il vicentino ha corso da veterano, sempre con i più forti, sempre al fianco di Nicola Conci e al servizio della squadra. Bene hanno fatto anche Bevilacqua, Calderaro, Lucca e Rocchetti che non si sono mai risparmiati: i loro tentativi di fuga non hanno trovato fortuna ma hanno ravvivato la corsa e ci hanno permesso di esse re sempre protagonisti. Ora dobbiamo ripartire da questa importante esperienza con la giusta determinazione per puntare a far bene nei prossimi appuntamenti a cominciare dalle quattro gare del weekend e dai campionati italiani che si correranno la prossima settimana a Ceglie Messapica" ha concluso Luciano Rui.

E proprio in vista della rassegna tricolore, le casacche della Zalf Euromobil Désirée Fior torneranno in gruppo domani pomeriggio a Montalto (Ar) nel Memorial Daniele Tortoli e, in serata, a Brugnera (Pn) per la notturna dedicata al ricordo di Denis Zanette.

Replica in programma domenica quando sempre con partenza ed arrivo a Brugnera (Pn) si correrà il Memorial Gianni Biz e il Gp Sportivi di San Vigilio di Concesio (Bs).
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono tropo poche
16 giugno 2017 15:01 pagnonce
Le gare in programma in questo periodo di stagione sono sufficienti per recuperare dal periodo precedente ,anni addietro tempo Moser Saronni ci volevano almeno 3 settimane di scarico per prepararsi all'italiano.Come sono cambiati tempi .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024