PROFESSIONISTI | 13/06/2017 | 12:17 Dopo
aver brillato nel Giro d’Italia e aver conquistato il titolo nazionale a
cronometro, Jan Polanc si appresta a guidare l’UAE Team Emirates nella
corsa di casa, il Tour de Slovenie, in programma dal 15 al 18 giugno (4
tappe).
Lo scalatore sloveno, neo campione nazionale a
cronometro, sarà il faro di una formazione dalla forte impronta
italiana, che comprende lo scalatore Edward Ravasi, il velocista Roberto
Ferrari e il trio di giovani talenti composto da Filippo Ganna,
Oliviero Troia e Federico Zurlo. La squadra sarà diretta in ammiraglia da Orlando Maini e Bruno Vicino.
Il
direttore sportivo Maini ha spiegato: “Polanc sarà il nostro uomo per
la classifica generale. Dopo un ottimo Giro d’Italia, ha puntato la sua
attenzione sulla corsa di casa e ora è pronto per affrontarla con grandi
motivazioni: spera di poter contare sulle stesse buone gambe che lo
hanno accompagnato nella Corsa Rosa. Troverà in salita un valido
supporto in Edward Ravasi. Ferrari può cercare buoni risultati in
volata, inoltre avranno libertà di movimento e di attaccare i nostri tre
giovani Ganna, Troia e Zurlo. Sfortunatamente, non potremo contare
su Andrea Guardini, alle prese con la frattura di una costola causata
dalla caduta occorsa nell’Hammer Series“.
Jan Polanc: “Al
termine del Giro d’Italia ero molto stanco, ma ho comunque continuato ad
allenarmi con costanza, sorretto dalla grande motivazione di provare a
confrontarmi con l’appuntamento della corsa di casa. Ho trovato un buon livello di forma, così può essere interessante cercare di essere competitivo per la classifica generale. So
che non sarà facile, anche perché la lotta per la graduatoria generale
dipenderà in gran parte da un’unica tappa con arrivo in salita, la
terza: sarà importante trovare una buona giornata e non incappare in
problemi“.
Tour de Slovenie (15-18 giugno) Squadra: Ferrari
Roberto (Italia), Ganna Filippo (Italia), Polanc Jan (Slovenia), Ravasi
Edward (Italia), Troia Oliviero (Italia), Zurlo Federico (Italia) Direttori sportivi: Maini Orlando (Italia), Vicino Bruno (Italia)
Tappe Tour de Slovenie 2017 Stage 1: Koper – Kočevje Stage 2: Ljubljana – Ljubljana Stage 3: Celje – Rogla Stage 4: Rogaška Slatina – Novo Mesto
UAE Team Emirates’ Jan Polanc will look for a top place in the General Classification at the 24th Tour of Slovenia which starts on Thursday. The 2017 Slovenian Time Trial Champion will lead UAE Team Emirates at his home race which takes place over four days ending on Sunday.
The UAE Team Emirates’ rider said: “At the end of the Giro d’Italia I was very tired, however I continued training because I didn’t want to miss racing in my home country. I am in good form at the moment and aiming for the General Classification top ten. It’s difficult to determine how that will go because everything will depend on stage three, with the summit arrival. To do well you must have a good day and be careful to avoid any mistakes.”
Commenting on the team’s upcoming participation in the race, UAE Team Emirates’ Sports Director Orlando Maini said: “Polanc will be our GC leader for this team. He is hoping to be in top form while racing at the Tour of Slovenia. During the race he will be supported by Ravasi. Ferrari can be competitive in the sprints and we can also vary our strategy by giving our young riders -Ganna, Troia and Zurlo- the freedom to attack. Guardini won’t be in the race because of the broken rib, which is consequence of the crash he got involved in during the Hammer Series Limburg”.
Riding alongside Polanc at the Tour of Slovenia are Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Edward Ravasi, Oliviero Troia and Federico Zurlo.
Tour de Slovenie (15-18 June) Line-up: Ferrari Roberto (Italy), Ganna Filippo (Italy), Polanc Jan (Slovenia), Ravasi Edward (Italy), Troia Oliviero (Italy), Zurlo Federico (Italy) Sports directors: Maini Orlando (Italy), Vicino Bruno (Italy)
Stages of the Tour de Slovenie 2017 Stage 1: Koper – Kočevje Stage 2: Ljubljana – Ljubljana Stage 3: Celje – Rogla Stage 4: Rogaška Slatina – Novo Mesto
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.