GIRO U23. QUEI NONNI TRICOLORI

INIZIATIVE | 08/06/2017 | 13:50
Rieccoli i nonni ultrasettantenni sui pedali, gli otto ambasciatori della Fondazione SIU Urologia Onlus, presieduta dal professor Andrea Tubaro, che da domani venerdì saranno gli apripista, nelle sette tappe, del 40° Giro d’Italia Under 23, con partenza da Imola e la conclusione giovedì 15 giugno sulla vetta di Campo Imperatore – Gran Sasso (l’Aquila). Tappa dedicata a Marco Pantani, vincitore proprio qui nel 1999: sette anni prima, invece, nel 1992, vinse il Giro dilettanti: unico romagnolo a conquistarlo a tutt’oggi.

Saranno tutti otto fasciati di “tricolore”, dunque riconoscibili lungo le strade, eccoli: anzitutto il deus ex machina Luciano Pesaresi, affiancato dall’ex professionista Domenico Muccioli, insieme a loro: Ermanno Genghini, Giuseppe Lotti, Alberto Fabbri, Matteo Ravaioli, Giovanni Berlati e Pasquale Brighi, tutti ragazzi in gamba. Come nella 1000 chilometri dello scorso anno, quando da Poggio Torriana arrivarono a Praia Mare, durante il Giro dei professionisti, a seguirli nel loro viaggio c’è sempre Palmiro Belletti, autista del pullmino e angelo custode tutto fare. L’assistenza medica è del dottor Valerio Mazza. Il loro motto è: “I nonni aprono la corsa e i nipoti la fanno”.  L’obiettivo di questi cicloturisti, non è tanto di correre …, bensì di portare a conoscenza il progetto della Fondazione SIU, per l’azzeramento della mortalità causata dal tumore al testicolo: distribuiranno migliaia di opuscoli per informare di cosa si tratta e come  prevenire questo problema, spesso trascurato, è che ogni anno in Italia colpisce più di 5000 giovani fino a 35 anni di età.
L’iniziativa è completamente autofinanziata dai partecipanti in ogni dettaglio organizzativo. Saranno seguiti nel loro viaggio da RaiSport.

Bruno Achilli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024