INIZIATIVE | 26/05/2017 | 07:40 Si conclude insieme al Giro anche il grande viaggio di Astoria Vini al seguito della carovana. Tre settimane di promozione, con la bottiglia ufficiale della corsa a fare da protagonista, dal vivo e sugli schermi televisivi. “Per noi è il sesto anno da fornitori ufficiali, ma mai come quest’anno abbiamo visto tanto entusiasmo nei confronti del Giro d’Italia in generale e della nostra bottiglia in particolare – racconta Filippo Polegato, export manager Astoria e quarta generazione di viticoltori della famiglia Polegato, proprietaria del marchio -. Abbiamo rifornito centinaia di locali e ristoranti, in azienda arrivavano ogni giorno telefonate per sapere dove trovare la bottiglia da collezione del 100° Giro d’Italia: le vendite sono quasi a quota 50 mila. Il Giro è un grande evento popolare, tutti ne vogliono un ricordo. Oltre al vino ufficiale, Astoria brinda anche coi singoli team, essendo fornitore sia del team Bahrain Merida di Vincenzo Nibali (per i cui brindisi realizza uno spumante analcolico), che del team Trek Segafredo. La curiosità: il grande Giro di Nairo Quintana ha scatenato l’entusiasmo del pubblico e dei media colombiani al seguito della Carovana, un entusiasmo che si è trasferito anche su Astoria, che col paese sudamericano ha un feeling speciale. La Colombia è infatti il Paese natale di Filippo Polegato, figlio del titolare di Astoria, Paolo Polegato; Filippo è diventato il simbolo di questo gemellaggio Italia-Colombia che, sperano i giornali colombiani, si potrà festeggiare in grande stile a Milano.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.