ABC di COSTA. BETTO, BALLAN, FONDRIEST E LE INIZIALI SBAGLIATE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2017 | 17:12
di Angelo Costa       -

G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche su Mortirolo e Stelvio, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: davanti a un simile spettacolo di folla, il presidente federale ha subito annunciato che la ginnastica d’ora in poi organizzerà tutte le sue gare qui.
 
M come marchi. Nel senso di sponsor. Qualche giorno fa si è registrata una clamorosa novità: sul palco del Processo è stato invitato l’ex iridato Francesco Moser. Succede di rado: non per l’importanza del personaggio, ma perché al Giro è un testimonial della Mediolanum, tra l’altro partner ufficiale della corsa. Alla Rai questo non interessa: nessuna distinzione, fuori tutti gli sponsor, a parte quello dell’attore Patrick Dempsey al quale è stato persino permesso di togliere dalla maglia rosa il marchio principale per piazzarci il suo. Con Moser si è fatta un’eccezione, forse perché l’ex campione esibisce sulla divisa d’ordinanza solo una M: è l’iniziale dello sponsor, ma in Rai hanno pensato che fosse quella di Moser. Spiegato perché i vari Bettini, Ballan e Fondriest, pure loro ex iridati e in forza allo stesso patron, non vanno in tv: si ostinano a portare magliette con la loro iniziale sbagliata.
 
P come pedalata. Nel senso di ritrovo ciclistico non competitivo. Ne hanno organizzata una anche nel giorno di riposo nella Bergamasca, sulla ciclabile tra Alzano e Onore, in Val Seriana: l’hanno chiamata ‘Pedalata dei campioni’, perchè vi hanno aderito alcuni ex professionisti di una terra che al ciclismo e al Giro ne ha dati a decine. Chi si aspettava Gimondi, Corti, Gotti e via dicendo è andato deluso: a quanto riferisce l’Eco di Bergamo, all’appuntamento si sono presentati Savoldelli, Lanfranchi, Mazzoleni e Brignoli, immortalati insieme in una foto di giornata. Il loro appeal non dev’essere altissimo fra la loro stessa gente se, come riporta sempre il giornale, all’appello hanno risposto una settantina di appassionati. Una percentuale che non rispecchia la grande passione delle valli orobiche, come invece si è respirato nella tappa di domenica. Sentito sull’argomento, uno dei presenti ha riferito: ‘La pedalata dei campioni? La pedalata c’è stata’.
 
S come spot. Nel senso di inserti pubblicitari durante la diretta tv. Particolarmente tempestivi: quando arrivano, in corsa succede sempre qualcosa di importante. Linea alla pubblicità: ai piedi del Blockhaus, un agente della Polstrada stende una decina di corridori, mettendo fuori corsa Thomas, Landa e Yates. Linea alla pubblicità: nella discesa del Miragolo, cade Quintana. Linea alla pubblicità: ai piedi dello Stelvio, Dumoulin si ferma in un prato per un attacco intestinale. Per capire come va il Giro, non bisogna seguire la telecronaca, ma fare attenzione alle pause: altro che sport, è spot.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024