TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI: 2ª TAPPA A GUILLERMO SILVA, 6º CARBONI

PROFESSIONISTI | 07/07/2025 | 09:09
di Federico Guido

Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva.


L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA, professionista dallo scorso anno, si è aggiudicato infatti la seconda tappa con arrivo nella località cinese battendo in uno sprint a due l'ecuadoriano Jonathan Caicedo (Petrolike) col quale si era precedentemente avvantaggiato nel finale di corsa.


Il gruppo, giunto a un soffio dai due attaccanti, è stato regolato da Henok Mulubrhan (XDS-Astana), con Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets) e Ludovico Crescioli (Polti-VisitMalta) piazzatisi entrambi in top 10 con le loro rispettive 6ª e 9ª posizione.

Grazie a questo successo, Silva ha anche conquistato la leadership della classifica generale dove ora vanta 5 secondi su Caicedo e 9 su Mulubrhan.

LA CRONACA. Pronti via e dopo appena cinque chilometri la fuga di giornata riesce a sganciarsi. A comporla sono Adam Bradac e Nejc Komac (Factor Team), Cyrus Monk (FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team), Petros Mengs (Istanbul Büyükșehir Belediye Spor Türkiye), Yauhen Sobal (Chengdu DYC Cycling Team) e Simon Pellaud (Li Ning Star) che arrivano ad avere fino a 4’10” di vantaggio all’imbocco della prima asperità di giornata, l’Hors Categorie di Beishan Yakou. Qui Monks, Komac e Bradac perdono le ruote dei compagni d’avventura e dopo poco anche Sobal non riesce a tenere il ritmo di Pellaud e Mengs che così, lungo la prima ascesa di giornata, rimangono in testa da soli con 3’35” di margine sul plotone. Ai 3371 metri della vetta transita quindi per primo lo svizzero della Lì Ning Star il quale poi, sfruttando l’inerzia della volata, decide di allungare in solitaria. Facendo valere le sue qualità in discesa e il suo maggior motore, l’elvetico riesce a mettere con destrezza due minuti fra sé i primi inseguitori e quasi tre sul gruppo che, nel successivo fondovalle, procede a riassorbire gli uomini a bagnomaria.

Con 3’25” da recuperare all’uomo al comando, in testa al gruppo ai pone dunque l’XDS Astana che impostando un ritmo costante mangia secondi su secondi al fuggitivo fino a riprenderlo inesorabilmente ai -40 dal traguardo. La formazione kazaka non abbandona la testa del plotone neanche nei chilometri successivi che vedono, dopo il fondamentale lavoro svolto dai compagni per sgranare il gruppo, Mulubrhan provare a smuovere le acque con un attacco deciso. Alla sua ruota però si riportano una quindicina di corridori e fra questi anche Jordi Lopez (Euskaltel-Euskadi) che, in vista dell’ultimo GPM di giornata, prova ad allungare a sua volta. La differenza prodotta dallo spagnolo però è poca e così nella seguente discesa sulla sua ruota tornano sotto una ventina di uomini fra cui Jonathan Caicedo (Petrolike) e Guillermo Silva (Caja Rural) che assieme contrattaccano in discesa.

Sulle loro tracce provano a riportarsi Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi) e Mario Aparicio (Burgos-BH) che tuttavia in breve vengono riassorbiti. Nuovamente compatti, gli inseguitori si mettono in caccia dei due attaccanti che, nonostante il margine molto risicato, negli ultimi 10 chilometri riescono caparbiamente a resistere al ritorno del gruppo arrivando così a giocarsi in volata il successo che Silva ottiene facendo valere il suo miglior spunto veloce.

Vengono beffati in questo modo tutti i big e i favoriti di giornata che, chiudendo nella scia dei due coraggiosi, si devono accontentare delle posizioni di rincalzo alle loro spalle. Esultano invece la Caja Rural (alla sesta vittoria stagionale) e il nativo di Maldonado (al terzo acuto del 2025) che da domani dovranno dar fondo a gambe e brillantezza tattica per difendere la maglia gialla finita sulle spalle del campione nazionale uruguaiano.

ORDINE D’ARRIVO

1. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) 3:36:05

2. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 1”

3. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) a 2”

4. Barceló Fernando (SPA/Caja Rural - Seguros RGA) a 3”

5. Serrano Javier (SPA/Team Polti VisitMalta) a 3”

6. Carboni Giovanni (ITA/Unibet Tietema Rockets) a 3”

7. De Rossi Lucas (FRA/China Anta - Mentech Cycling Team) a 3”

8. Cobo Iván (SPA/Equipo Kern Pharma) a 3”

9. Crescioli Ludovico (ITA/Team Polti VisitMalta) a 3”

10. Soto Antonio Jesús (SPA/Equipo Kern Pharma) a 3”

CLASSIFICA GENERALE

1. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) 3:36:05

2. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 5”

3. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) a 9”

4. Kyffin Zeb (GBR/Unibet Tietema Rockets) a 13”

5. Serrano Javier (SPA/Team Polti VisitMalta) a 13”

7. Soto Antonio Jesús (SPA/Equipo Kern Pharma) a 13”

8. Carboni Giovanni (ITA/Unibet Tietema Rockets) a 13”

9. Crescioli Ludovico (ITA/Team Polti VisitMalta) a 13”

10. Alleno Clemetn (FRA/Burgos-Burpellet-BH) a 13”

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team)

Classifica dei GPM: Pellaud Simon (SVI/Li Ning Star)

Classifica a squadre: Caja Rural (SPA)

Photo credit: Adrian Hoe - Tour of Magnificent Qinghai


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024