GIRO. LA SFIDA ROSA DI PASQUALE GOLIA

GIRO D'ITALIA | 13/05/2017 | 09:38
di Diego Barbera

A Castrovillari (Cs) si è celebrata, come ogni mattina, la centesima edizione del Giro d'Italia e anche un altro traguardo importante come la decima edizione seguita, anzi 'raccontata', dal collega Pasquale Golia del Il Quotidiano del Sud. È l'unico cronista calabrese ad aver raggiunto questo numero tondo.

Golia è stato premiato sul palco del podio firma insieme alla collega Veronica Yelèna Iannicelli (al quinto Giro) da Mauro Vegni, il direttore della corsa rosa.


Sei l'unico giornalista calabrese ad aver raccontato 10 Giri, che emozione provi?
«Davvero una grandissima emozione. Ancora non ci credo. Al sud, e in Calabria, coltivare questa passione è praticamente impossibile. Io ci ho creduto, il Giro fa parte della mia vita professionale e allora ho preso valigia e taccuino e ho seguito per dieci anni la corsa più dura del mondo nel paese più bella del mondo. Gli ultimi cinque anni sono stati duri, complice  la crisi dei giornali ma grazie ad una collega straordinaria Veronica Iannicelli, unica cronista calabrese al seguito del Giro, abbiamo fatto squadra ed abbiamo continuato a raccontare questa splendida avventura rosa. Insieme grazie al Giro abbiamo raccontato tutte le grandi corse a tappe e le Olimpiadi di Rio de Janeiro. Una piccola impresa costruita con passione e  sacrificio».

Qual è il primo ricordo della tua prima partecipazione? E il momento più emozionante?
«Ho iniziato a Catanzaro Lido nel 2008, vinse un allora sconosciuto: Mark Cavendish e ricordo il profumo, o odore, dei freni subito dopo l’arrivo, le facce affaticate dei corridori che in tv non si notano. Sicuramente il momento più emozionante è stato nel 2013 con la vittoria di Vincenzo Nibali sotto la neve alle Tre Cime di Lavaredo. Ma anche il passaggio, sempre nel  2013 sulle mia strade lungo l’alto Jonio dopo anni che non veniva attraversato. Ogni Giro è stato speciale, come questa famiglia».

Qual è il campione che ti porti nel cuore?
«Tanti, da Contador, a Nibali e Michele Scarponi ma il mio preferito è sicuramente Ivan Basso per quello che ha fatto nel 2010. Ha ammesso di aver sbagliato, è tornato al Giro e con umiltà  lo ha vinto da grande campione. Un esempio ed una persona dalle grandi qualità umane. Nel mio cuore porto anche Wouter Weylandt, la sua morte ha sconvolto tutti ma ci ha anche insegnato tanto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024