PROGETTO GF TEAM ALPECIN. EMOZIONE PER POCHI

GRAN FONDO | 06/05/2017 | 09:17
Il progetto Gran Fondo Alpecin è nato dieci anni fa con l’unico scopo di mettere dieci amatori nelle migliori condizioni per terminare la Ötztaler Radmarathon. Questa gara amatoriale richiama ciclisti da tutto il mondo e probabilmente è in assoluto la gara amatoriale più difficile che ci sia, infatti, per arrivare in fondo servono allenamento, tecnica e tenacia di ferro.

Il team è formato da ciclisti compresi tra i 20 e 60 anni, 6 uomini e 4 donne scelti in una selezione di tre settimane a cui sono arrivate 5000 richieste tramite i profili social di Facebook, Instagram e Twitter. A disposizione dei dieci eletti, Alpecin mette a disposizione 10 bici top di gamma, le stesse utilizzate dal Team Katusha, quindi avranno Canyon Aeroad e indosseranno la stessa casacca dei pro, casco Giro e occhiali Bollè.

‏Questa iniziativa avvicina il ciclismo alla gente normale, avvicinandole nel migliore dei modi alle aziende che credono nel progetto. Inutile sottolineare che in un momento simile questa sia una vera e propria benedizione per il movimento, ne servirebbero altre di iniziative simili! In questo primo periodo la selezione è stata organizzata attraverso il Magazine “Road Bike”, percorso obbligato che ha richiamato partecipanti di sola lingua tedesca, ma in futuro il progetto diventerà più internazionale e potranno partecipare anche ciclisti italiani.

‏Noi di Tuttobici abbiamo avuto la fortuna di partecipare al ritiro di Caldaro, sede per il training Camp in cui la nuova formazione ha macinato km scalando le vette più belle ed emozionanti del territorio circostante.

‏I ragazzi del Team Gran Fondo Alpecin parteciperanno quindi alla massacrante Ötztaler Radmarathon in Tirolo ma anche ad alcune granfondo italiane 2017 come il Giro delle Dolomiti, l'Internazionale Felice Gimondi e la Granfondo Londra. Questi appuntamenti saranno utili per valutarli attentamente e vederli maturare nel breve periodo, spingendoli verso un naturale e costante miglioramento.

Ospite rilevante della manifestazione è stato Maurizio Fondriest (ambasciatore per il marchio di Alpecin), il quale parteciperà alla crono del Giro delle Dolomiti 2017 guidando una squadra mista fatta di due donne e due uomini che verranno selezionati tra chi si è iscritto al Giro.

In collaborazione con Katusha, Alpecin è sponsor ufficiale 2017 del team ciclistico Katusha Alpecin ed è sostenitore dell’attività ciclistica fin dal 1960, anno in cui ha esordito con un proprio Team. Questo marchio è nato in Germania nel 1930 ed oggi comprende un’ampia gamma di prodotti cosmetici specifici per uomo. Per il futuro tenete d’occhio le pagine dei social Alpecin, uno dei posti per la formazione 2018 potrebbe essere vostro.

Giorgio Perugini
‏Crediti foto: ph. Henning Angerer - Team Alpecin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024