AMORE&VITA. OBIETTIVO ERITREA

CONTINENTAL | 14/04/2017 | 15:17

Continuano gli appuntamenti importanti per il team AMORE & VITA – SELLE SMP – FONDRIEST. L’atmosfera in casa Fanini è delle migliori. Il successo di Celano al Giro dell’Appennino infatti ha portato conferme e quella sicurezza che probabilmente fino ad oggi era mancata nei momenti cruciali.  Adesso c’è la consapevolezza di essere riusciti ad ottenere un successo importante e soprattutto quella di potersi confermare ancora a questi livelli.




TOUR OF THE ALPS  Danilo Celano ci proverà ancora. L’ex Giro del Trentino è indubbiamente una corsa a tappe che si addice perfettamente alle sue caratteristiche di purissimo grimpeur. Il campioncino di Policoro non nasconde le sue ambizioni e la maglia azzurra sarà un motivo d’orgoglio, una spinta psicologica ulteriore al fine di essere nuovamente protagonista come all’Appennino.

Inoltre godrà della piena fiducia dei C.T. Cassani e Amadori e quindi sarà libero di puntare ad un risultato importante per il bene della nazionale italiana ma anche del team Amore & Vita – Selle SMP – Fondriest.


Sto molto bene e sono concentrato. Vestire la maglia azzurra per la prima volta è un emozione enorme. Poi farlo ad una corsa così importante e dopo un successo come quello appena ottenuto, sapendo inoltre di godere della stima dei commissari tecnici nella nazionale, rende tutto ancora più speciale. Adesso cercherò di sfruttare al massimo questo ottimo periodo di forma per ripagare totalmente la fiducia di Davide Cassani e Marino Amadori e quella della famiglia Fanini” spiega Danilo Celano


Se qualcuno mi ha sottovalutato domenica scorsa sicuramente non lo farà adesso, quindi tutto sarà più difficile – prosegue il corridore lucano - inoltre il livello di questa corsa è al massimo ma questo fattore, ovvero cercare un risultato contro i campioni che tra pochi giorni si giocheranno il Giro d’Italia, rappresenta per me uno stimolo maggiore per fare ancora meglio. C’è la mia carriera in gioco ed anche il bene della mia squadra, quindi darò tutto fino alla fine per ottenere il massimo da questa competizione in maglia azzurra e dalle altre che andrò a fare subito dopo con il mio team” conclude.


ERITREA e mentre Celano tenterà di dare spettacolo sulle Alpi, il team A&V si appresta a dare battaglia in Eritrea, in quattro prove dell’UCI Africa Tour. Gli atleti diretti da Francesco Frassi si trovano già nella terra che fino a pochi anni fa era territorio coloniale italiano e sono determinaqti a riscattare le prove al di sotto delle aspettative ottenute nella passata stagione.


Rispetto all’anno scorso abbiamo tutto un altro team – spiega il D.S. Frassi – la scorsa stagione tutti ci correvano contro e riuscimmo ad ottenere soltanto un secondo e due terzi posti, riportando a casa un amara delusione. Quest’anno invece i nostri atleti stanno pedalando davvero forte, non sono gli stessi del 2016 e la mentalità poi è quella giusta. Vogliamo ottenere un risultato, è inutile nasconderci. Punteremo a far bene con Ficara, Bernardinetti ed Halilaj, tre atleti solidi e pieni di talento che sicuramente sapranno essere all’altezza di ogni situazione”.


ZAMPARELLA Agli atleti appena elencati dal direttore Frassi, si aggiungeranno lo spagnolo David Galarreta e l’albanese Besmir Banushi. Purtroppo all’ultimo momento non potrà essere della partita Marco Zamparella, che invece sarebbe dovuto essere uno dei capitani anche per come si è comportato dall’inizio della’anno fino ad oggi e soprattutto per come ha corso domenica all’Appennino in appoggio di Celano, conquistando peraltro la classifica dei GPM. Purtroppo però Zamaprella si è sentito male domenica notte. E’ stato colto da un virus intestinale molto aggressivo che lo ha portato a disidratarsi in maniera importante tanto che è stato necessario il ricovero in ospedale. Adesso le sue condizioni sono migliorate però non era sicuro per la sua salute fargli affrontare una trasferta del genere in un paese dove i virus intestinali sono all’ordine del giorno anche quando si sta bene. Peccato perché il corridore pisano, davvero molto sfortunato quest’anno, avrebbe potuto essere sicuramente protagonista e vincere una tappa.


LA CORSA si parte domani con la Fenkil Northern Red Sea Challenge, poi si proseguirà domenica 16 Aprile con la Massawa Circuit. Dal 18 al 22 Aprile ci sarà il Tour of Eritrea, e la conclusione della trasferta avverrà il 23 Aprile con l’Asmara Circuit. Otto corse in programma, tra altura e deserti, dove ci sarà da adattarsi e lottare ma siamo sicuri che arriveranno anche da lì belle soddisfazioni. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Scopritori di talenti de noaltri
15 aprile 2017 08:30 piuomeno
Vi seguivo con interesse fin quando avete tesserato tal Benedetti, già più che chiacchierato, il quale ha ripagato la "vostra fiducia" con una bella vittoria in Canada seguita da un'immancabile squalifica per doping. Scopritori di talenti de noaltri!
Maurizio

Giustissimo piuomeno
15 aprile 2017 14:38 SERMONETAN
È solo questione di tempo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024