FISCO, COSÌ PER SPORT. IL RENDICONTO ANNUALE

SOCIETA' | 13/04/2017 | 07:12
La vita di un ente associativo deve essere abitualmente trascritta sui Libri Sociali che devono essere aggiornati tramite la redazione di verbali del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea dei Soci di cui approfondiremo gli aspetti nell’intervento successivo.

Nell’articolo odierno affrontiamo invece il tema del rendiconto Economico Finanziario che annualmente l’associazione è obbligata a predisporre e ad approvare in sede assembleare.
Nel periodo immediatamente successivo alla chiusura dell’anno sociale l’associazione deve ultimare le registrazioni contabili relative a tutte le entrate ed uscite. Qualsiasi sia la dimensione dell’ente esso è obbligato a predisporre un rendiconto che rappresenti in modo veritiero l’andamento contabile e che riporti i saldi di cassa e banca oltre a tutte le variazioni positive e negative intervenute. Non esistono obblighi contabili cui attenersi, anche se ovviamente seguire il criterio previsto dal codice civile per la redazione del Conto Economico è la soluzione migliore, soprattutto per gli enti che sono affiancati nella gestione da un commercialista.

Una volta ultimato il Rendiconto si riunisce il Consiglio Direttivo il quale discute in merito alla bozza del Rendiconto e stabilisce la data di convocazione dell’Assemblea dei soci per la sua approvazione. In questa occasione è buona norma che il Direttivo deliberi anche la radiazione dei soci “morosi” ossia quelli che non hanno rinnovato l’affiliazione per il nuovo anno sociale e che quindi non hanno diritto a partecipare alla riunione.

Lo Statuto di norma prevede che entro il termine di 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio venga convocata l’Assemblea dei soci per la convalida del Rendiconto; alcuni Statuti prevedono un termine superiore, mentre se non è indicata una data si consiglia di rispettare il consueto termine di 4 mesi; questa assemblea è l’unica richiesta dal legislatore e prevista come obbligo dall’art. 148, comma 8, lett. D, DPR 917/1986.

Durante la riunione dei soci il Direttivo, di norma nella figura del Presidente, illustrerà le voci del Rendiconto, possibilmente effettuando un confronto con le voci contabili dell’anno precedente. In seguito racconterà l’andamento dell’annata da poco conclusa ed esporrà gli intenti per l’annata da poco iniziata tramite una cosidetta “relazione morale”. Da ultimo il consesso dei soci procederà con delibera (per alzata di mano, scrutinio segreto o altro previsto dalle norme statutarie) all’approvazione o meno del Rendiconto annuale.

Di tutto ciò dovrà essere redatto un verbale il più esaustivo possibile nel quale riportare i dati della convocazione, i punti oggetto di discussione, la trascrizione esaustiva di quanto discusso, la delibera di approvazione del rendiconto ed ogni altro elemento ritenuto necessario e/o oggetto di discussione.

Si allegherà al verbale la Convocazione dell’Assemblea, il Rendiconto ed anche l’elenco dei soci presenti alla riunione. Quest’ultimo documento, spesso sconosciuto o sottovalutato, dovrà raccogliere nomi, cognomi e firme dei soci presenti tenendo conto che solo i soci maggiorenni hanno diritto di voto. In caso di verifica, l’assenza dell’elenco firmato dei presenti, potrebbe essere considerato come indice di inesistenza della riunione, di conseguente non approvazione del Rendiconto, di violazione delle norme tributarie e così via.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024