L'ORA DEL PASTO. SCONFITTI E VINCENTI

STORIA | 31/03/2017 | 07:16
Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Scherma, fioretto a squadre. Le italiane rimangono di bronzo: terze. Deluse, frustrate, arrabbiate? Macché: sconfitte, ma vincenti, cioè felici e contente. Perché, come dice Bebe Vio, “quel bronzo ha un valore maggiore: lo abbiamo raggiunto insieme”.  

“E vissero… sconfitti e vincenti” è il titolo di un libro che raccoglie storie di sport, dal calcio al rugby, dall’ippica al ciclismo, nate intorno all’Overtime Festival di Macerata, da sette anni sport a parole, con una squadra di autori: oltre a Bebe Vio per la prefazione, ecco i racconti e le fantasie di Marco Ardemagni, Claudio Arrigoni, Davide Barzi & Oskar, Franco Bragagna, Elisabetta Bucciarelli, Nicola Calzaretta, Angelo Carotenuto, Matteo Cruccu, Luca Ferrara per l’illustrazione in copertina, Luca Leone, Elvis Lucchese e Vittorio Munari, Paolo Maggioni, Giammarco Menga, Dario Ricci, Dario Ronzulli, Giorgio Terruzzi, Stefano Vegliani e Furio Zara.

Il mio contributo s’intitola “Maglianera” ed è un elogio, un inno, una ballata dedicata agli ultimi del Giro d’Italia, da Malabrocca a Pinarello, soprattutto Riccardo Stacchiotti, che ha provato ad arrivare ultimo e, penalizzato dal maltempo, non ha fatto in tempo. “La giornata è perfetta per potersi inventare – ufficialmente – una scusa credibile: autunnale, cielo grigio, nuvole gonfie, acquazzoni previsti nel pomeriggio, anche se è una domenica di maggio, il 29, per la precisione. Tappa Cuneo-Torino, 163 chilometri, passerella per i primi, strategie e stratagemmi per gli ultimi. Nel circuito finale cittadino, Stacchiotti si sarebbe staccato, accumulando quei decisivi novanta secondi”. Ma…

“E vissero… sconfitti e vincenti” (Pindaro edizioni, 208 pagine, 15 euro) è nato con la regia di Michele Spagnuolo, il supporto di Università degli Studi di Macerata, Comune di Macerata e Panathlon International, e l’obiettivo di sostenere Castelsantangelo sul Nera, tra i borghi marchigiani più danneggiati dal terremoto. Lo sport è una casa dei sogni e delle speranze, soprattutto per chi la casa non ce l’ha più.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024