TROFEO BINDA. CAPOLAVORO RIVERA

DONNE | 19/03/2017 | 16:42
Grande sorpresa a Cittiglio e splendido successo della statunitense Coryn Rivera, 24enne portacolori del Team Sunweb. La 19a edizione del Trofeo Binda, terza prova del calendario del Women's World Tour, ha regalato emozioni lungo tutto il percorso da Taino a Cittiglio ma, proprio come ieri a Sanremo, ha concentrato nel finale le sue più grandi emozioni.

L'ultimo giro infatti è iniziato con Vos al comando insieme ad altre tre atlete e con il gruppo allugatissimo al suo inseguimento: la situazione è cambiata presto, visto che all'inizio della salita di Orino è scattata l'australiana Garfoot all'inseguimento della quale si è portata prontamente Elisa Longo Borghini con un gruppetto di sei compagne d'azione.

Allo scollinamento la piemontese ha cercato di portare via un'altra azione con Niewadoma e Garfoot ma ai tre chilometri dal traguardo di Cittiglio si è riformato il gruppo delle trenta migliori che sono andate a giocarsela allo sprint. Ai 200 metri lo scatto imperioso di Coryn Rivera che non ha avuto tentennamenti sulla rampa in ascesa ed ha saputo resistere al ritorno di tutte le avversarie, con la cubana Arlenis Sierra al secondo posto e la tedesca Cecile Ludwig al terzo posto posto. Quinta e migliore delle italiane la campionessa italiana Elena Cecchini, mentre Elisa Longo Borghini ha chiuso al nono posto.

Giornata di sport davvero spettacolare, quella che è andata in scena a Cittiglio con la regia organizzativa della Cycling Sport Promotion: ancora una volta Mario Minervino ed il suo team hanno allestito uno spettacolo eccezionale, favoriti dal bel tempo e da un plotone femminile che anno dopo anno cresce in termini di valore e di classe pura.

Tanta gente sulle strade, tantissimi tifosi in bicicletta sulla salita e assiepati sul traguardo di una prova che conferma di essere un fiore all'occhiello del ciclismo mondiale al femminile. E dalle sponde del Lago Maggiore, il meglio del ciclismo femminile prepara armi e bagagli per trasferirsi al Nord: muri e pavé aspettano...

Felicissimo della giornata il presidente del Comitato Organizzatore Mario Minervino: “Tutto è andato a meraviglia con due bellissimi podi finali. Sul percorso e all’arrivo c’era tanta gente; è stata una festa grandiosa per il ciclismo e il territorio. Oggi abbiamo sperimentato tante forme di comunicazione, dalla diretta streaming alla web radio ed abbiamo attivato tanti canali social; la risposta è stata entusiasmante. Ringrazio la RAI che si conferma un partner importantissimo ed alla quale va il mio sentito ringraziamento per tutto quello che fa per supportare il ciclismo femminile e la nostra corsa. Grazie alle istituzioni, a tutti i comuni interessati alla corsa e grazie agli sponsor, preziosi amici di splendide avventure sportive. Un enorme grazie va ai miei collaboratori; infaticabili e insuperabili”.


Elisa Longo Borghini si è confermata leader del Women’s World Tour. Tra le giovani, leader della classifica è Cecilie Uttrup Ludwig.


La Longo Borghini spiega il risultato a sorpresa: “Il livello del ciclismo femminile è in forte crescita ed adesso le squadre riescono a controllare la corsa. Bigla e Sunweb hanno lavorato per le velociste e sono riuscite nel loro intento. Le individualità fanno fatica ad emergere”



ORDINE D'ARRIVO

1. Coryn RIVERA (team Sunweb)
km 131 in 3h25’26” media km/h 38,348;
2. Arlenis SIERRA (Astana Women’s Team),
3. Cecilie Uttrup LUDWIG (Cervelo Bigla Pro Cycling),
4. Chantal BLAAK (Boels Dolmans Cycling Team),
5. Elena CECCHINI (Canyon Sram Racing),
6. Annemiek Van Vleuten (Orica Scott);
7. Eugenia Bujak (BTC City Ljubljana);
8. Katarzyna Niewiadoma (WM3 Pro Cycling Team);
9. Elisa Longo Borghini (Wiggle High5);
10. Asleigh Moolman Paso (Cervelo Bigla Pro Cycling)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024