I FRATELLI ZANATTA PIANGONO PAPA' REMIGIO

LUTTO | 15/03/2017 | 10:50
È morto questa mattina alle 7 all'ospedale di Treviso Remigio Zanatta, papà di Stefano, direttore sportivo della Bardiani Csf, di Gianfranco meccanico della nazionale e di Cinzia, ex atleta e oggi apprezzata e appassionata dirigente del Veloce Club Bianchin.

Remigio era una di quelle figure ciclistiche che riempivano e arricchivano la grande famiglia del ciclismo. Passione e competenza le sue cifre identificatrici. Aveva 81 anni ed è stato un perno insostituibile del ciclismo Veneto. Storico direttore sportivo della Quarella negli anni Settanta e Ottanta, ha seguito da vicino atleti di livello come Roberto Pagnin e Sergio Scremin. È salito anche sull'ammiraglia di team professionistici come la Filcas, per poi approdare alla Arredo House con Giorgio Furlan.

Oggi il ciclismo non solo veneto piange un grande personaggio di sport. E la redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb.it e tuttobicitech.it non può che salutarlo con affetto e riconoscenza. Alla sua fantastica famiglia, le nostre più sentite condoglianze.
Copyright © TBW
COMMENTI
15 marzo 2017 12:34 vecchione
Grande persona, davvero un gentiluomo del ciclismo, di poche parole ma molti fatti. Soprattutto di quello che era il suo ciclismo.
Affettuose condoglianze alla famiglia.

Ruvidissimo
15 marzo 2017 16:03 tonifrigo
Era ruvido e gentile, quando un uomo di ciclismo vecchia maniera come lui incrocia giovani atleti dal grande potenziale, il rispetto fa la propria parte e i giovani ascoltano il ruvidissimo maestro. Ne esce quasi sempre una scuola di campioni. Mastellotto, Fregonese, Pagnin, Scremin hanno combattuto ad armi pari con i mostri di quel tempo, i soldatini sovietici, mettendo loro paura, Erano tutti ragazzi di "Migio". Hanno tenuto banco nella loro generazione, ora lo ricordano con il cuore gonfio. Anche i giovani suiveurs sono cresciuti all'ombra della quercia Zanatta, rampognati quando non scrivevano con cognizione di causa, lodati con un sorriso bertoldesco quando "ci prendevano". Un uomo onesto e forte, nato a Borgo Ruga, dove DOVEVI diventare uomo in fretta e dove la scuola vera era quella della vita. I suoi "ramarri" della Quarella (con il Quinta non cavavi una parola di italiano della Crusca) sono diventati ugualmente uomini....quasi tutti. E alla bici vogliono ancora molto bene. Troppo, a volte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke ha concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024