GAERNE G-CHRONO+, IL BESTSELLER

SCARPE | 07/02/2017 | 10:04
Posizionate quasi all’apice della collezione di Gaerne, le rinnovate G-Chrono+ rimangono uno dei best seller della casa e puntano dritto a soddisfare l’appassionato con qualità e tecnologia.

Grande considerazione viene rivolta al comfort ed il merito va all’equilibrio raggiunto tra tipologia di tomaia, suola in carbonio e chiusura Boa, un’attenta costruzione che premia il contenimento del piede per una pedalata sempre performante.

Il sistema Boa è garanzia di funzionalità e qualità per una chiusura omogenea lungo tutto il collo del piede garantita dall’azione dei due rotori Boa L6 che azionano i cavi in acciaio inox inossidabile. La micro regolazione rimane sempre facile da gestire e può puntare su una grande precisione per l’ottenimento di una calzata estremamente personalizzata.

La tomaia è realizzata in microfibra e con la microforatura in laser riesce a permettere una buona aerazione del piede per un microclima ideale. Il tallone è protetto da una cover prodotta in materiale plastico iniettato, una struttura che ha il duplice compito di offrire un supporto anatomico anti scalzata e un valido riparo in caso di caduta. In questa cover profilata trovano spazio insetti in materiale rifrangente per migliorare la visibilità del ciclista quando illuminato dalle luci delle auto.

La suola in full carbon “Eps Light Weight Full Carbon Sole” è sottile e rigida ed esalta la pedalata con un trasferimento totale della potenza. Molta attenzione è riposta alla ventilazione, infatti,  questa ospita diverse prese d’aria che incanalano l’aria lungo il piede fino al tallone per un veloce smaltimento del calore. Inserti in gomma antiscivolo opportunamente posizionati sotto il tacco (intercambiabile) e in punta hanno il dovere di rendere meno maldestra la camminata, garantendo quel minimo di grip per muoversi sempre in sicurezza.
Se siete alla ricerca di una rigidezza super, potete optare per la nuova suola Carbon Composite con rinforzo centrale in fibra di carbonio sovra iniettata, il tutto senza modificare lo spessore, proprietà che rimane del tutto inalterata.
La soletta interna anatomica con supporto nella zona metatarsale migliora la calzata, assecondando la pianta del piede durante la fase di spinta con una struttura ben congeniata.

Per gli amanti dei pedali Speedplay, ci sono buone notizie visto che le G-Chrono+ adottano una suola creata in collaborazione con l’azienda americana Speedplay per una compatibilità totale con le tacchette dedicate. Queste godranno di una regolazione decisamente ampia, con un arretramento maggiore rispetto alle altre suole attualmente in commercio. Disponibili in quattro colorazioni diverse (White, Black, Blue, Yellow Fluo), coprono tutte le taglie dal 41 fino al 46, con l’aggiunta di mezzi numeri dal 42 al 45.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024