BARDIANI CSF. RITIRO CON 4 GIOVANI IN STAGE

PROFESSIONISTI | 06/02/2017 | 12:17
La stagione della Bardiani-CSF è partita a pieno ritmo e, in vista dei prossimi appuntamenti, il management ha deciso per un nuovo ritiro collegiale. Da domani, martedì 7 febbraio, fino a sabato 11, vigilia del Trofeo Laigueglia, l’intero organico del #GreenTeam (ad eccezione di Simone Sterbini, infortunatosi al Dubai Tour) si allenerà sulle strade della Toscana agli ordini del preparatore Claudio Cucinotta e del DS Stefano Zanatta. Previsti nel programma di lavoro test funzionali e test a cronometro con la MCipollini NKTT. La squadra avrà come base l’Hotel Borgo degli Olivi di Riotorto, Livorno.

I convocati saranno Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Luca Wackermann, Edoardo Zardini, Mirco Maestri e Lorenzo Rota (reduci dal GP Costa Etruschi); Nicola Boem, Paolo Simion, Enrico Barbin, Simone Andreetta, Marco Maronese, Simone Velasco e Alessandro Tonelli (reduci dal Dubai Tour). A questi si aggiungerà Niccolò Pacinotti, che ha recuperato dall’attacco febbrile sofferto sabato.

Presenti, ma destinati a svolgere lavoro differenziato, anche Giulio Ciccone e Vincenzo Albanese. L’abruzzese ha ripreso da due settimane a pedalare dopo l’intervento ablativo a cui è stato sottoposto a fine anno e proseguirà il lavoro di fondo. Albanese, invece, ha patito un’infiammazione al ginocchio destro nelle settimane scorse e, nell’interesse del corridore, si è deciso di limitare al minimo il carico di lavoro. Per entrambi non è stato ancora deciso il debutto stagionale, in attesa di una condizione fisica sufficiente ad essere competitivi.

Il ritiro del #GreenTeam sarà anche l’occasione per quattro corridori under 23, da tempo monitorati dalla squadra, per svolgere uno stage formativo e valutativo insieme alla squadra: Daniel Savini (classe 1997) del team Maltinti; Lorenzo Fortunato (1996), del team Hopplà-Petroli Firenze; Federico Burchio (1996), del team Hopplà-Petroli Firenze; Umberto Orsini (1994) del team Colpack.



Bardiani-CSF’s new season started at full speed and, in view of next races, team management scheduled a new training camp. From tomorrow, February 7, to Saturday, February 11, the whole roster of #GreenTeam - excluded Simone Sterbini, injured at Dubai Tour - will train in Tuscany led by coach Claudio Cucinotta and team director Stefano Zanatta. Included in the working schedule functional tests and time trial tests with MCipollini NKTT bikes. The team will be for the entire period at Hotel Borgo degli Olivi in Riotorto, Livorno.

The list includes the riders coming from GP Costa degli Etruschi - Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Luca Wackermann, Edoardo Zardini, Mirco Maestri and Lorenzo Rota - and the ones coming from Dubai Tour - Nicola Boem, Paolo Simion, Enrico Barbin, Simone Andreetta, Marco Maronese, Simone Velasco and Alessandro Tonelli. Together with them Niccolò Pacinotti, who recovered from the fever suffered during last days.

Giulio Ciccone and Vincenzo Albanese will join the camp with differentiated training program. Ciccone started training on bikes two weeks ago, after ablative operation occurred at the end of 2016; Albanese suffered an inflammation at right knee and needs to limit the efforts. Their seasonal debut is not scheduled yet, waiting for feedbacks and form improvement.

The #GreenTeam training camp will be also the chance for four Italian under 23 riders, since few years under examination by team management, to attend a formative and test stage together with the team - Daniel Savini (born in 1997) from team Maltinti; Lorenzo Fortunato (1996) from team Hopplà-Petroli Firenze; Umberto Orsini (1994) from team Colpack; Federico Burchio (1996) team Hopplà-Petroli Firenze.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024