BARDIANI CSF. RITIRO CON 4 GIOVANI IN STAGE

PROFESSIONISTI | 06/02/2017 | 12:17
La stagione della Bardiani-CSF è partita a pieno ritmo e, in vista dei prossimi appuntamenti, il management ha deciso per un nuovo ritiro collegiale. Da domani, martedì 7 febbraio, fino a sabato 11, vigilia del Trofeo Laigueglia, l’intero organico del #GreenTeam (ad eccezione di Simone Sterbini, infortunatosi al Dubai Tour) si allenerà sulle strade della Toscana agli ordini del preparatore Claudio Cucinotta e del DS Stefano Zanatta. Previsti nel programma di lavoro test funzionali e test a cronometro con la MCipollini NKTT. La squadra avrà come base l’Hotel Borgo degli Olivi di Riotorto, Livorno.

I convocati saranno Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Luca Wackermann, Edoardo Zardini, Mirco Maestri e Lorenzo Rota (reduci dal GP Costa Etruschi); Nicola Boem, Paolo Simion, Enrico Barbin, Simone Andreetta, Marco Maronese, Simone Velasco e Alessandro Tonelli (reduci dal Dubai Tour). A questi si aggiungerà Niccolò Pacinotti, che ha recuperato dall’attacco febbrile sofferto sabato.

Presenti, ma destinati a svolgere lavoro differenziato, anche Giulio Ciccone e Vincenzo Albanese. L’abruzzese ha ripreso da due settimane a pedalare dopo l’intervento ablativo a cui è stato sottoposto a fine anno e proseguirà il lavoro di fondo. Albanese, invece, ha patito un’infiammazione al ginocchio destro nelle settimane scorse e, nell’interesse del corridore, si è deciso di limitare al minimo il carico di lavoro. Per entrambi non è stato ancora deciso il debutto stagionale, in attesa di una condizione fisica sufficiente ad essere competitivi.

Il ritiro del #GreenTeam sarà anche l’occasione per quattro corridori under 23, da tempo monitorati dalla squadra, per svolgere uno stage formativo e valutativo insieme alla squadra: Daniel Savini (classe 1997) del team Maltinti; Lorenzo Fortunato (1996), del team Hopplà-Petroli Firenze; Federico Burchio (1996), del team Hopplà-Petroli Firenze; Umberto Orsini (1994) del team Colpack.



Bardiani-CSF’s new season started at full speed and, in view of next races, team management scheduled a new training camp. From tomorrow, February 7, to Saturday, February 11, the whole roster of #GreenTeam - excluded Simone Sterbini, injured at Dubai Tour - will train in Tuscany led by coach Claudio Cucinotta and team director Stefano Zanatta. Included in the working schedule functional tests and time trial tests with MCipollini NKTT bikes. The team will be for the entire period at Hotel Borgo degli Olivi in Riotorto, Livorno.

The list includes the riders coming from GP Costa degli Etruschi - Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Luca Wackermann, Edoardo Zardini, Mirco Maestri and Lorenzo Rota - and the ones coming from Dubai Tour - Nicola Boem, Paolo Simion, Enrico Barbin, Simone Andreetta, Marco Maronese, Simone Velasco and Alessandro Tonelli. Together with them Niccolò Pacinotti, who recovered from the fever suffered during last days.

Giulio Ciccone and Vincenzo Albanese will join the camp with differentiated training program. Ciccone started training on bikes two weeks ago, after ablative operation occurred at the end of 2016; Albanese suffered an inflammation at right knee and needs to limit the efforts. Their seasonal debut is not scheduled yet, waiting for feedbacks and form improvement.

The #GreenTeam training camp will be also the chance for four Italian under 23 riders, since few years under examination by team management, to attend a formative and test stage together with the team - Daniel Savini (born in 1997) from team Maltinti; Lorenzo Fortunato (1996) from team Hopplà-Petroli Firenze; Umberto Orsini (1994) from team Colpack; Federico Burchio (1996) team Hopplà-Petroli Firenze.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024