Fabio risponde alle domande di Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport
Paolo Guerciotti e Giuseppe Bigolin...
... con Riccardo Bigolin
Matteo Cavazzutti, press agent di Aru, sorveglia
Alessandro Brambilla e Fabio Perego
Cordiano Dagnoni, Angelo Giacomino e Fabio Perego
Alessandro Fabretti, caporedattore di RaiSport
Alessia Gozio è Miss Ciclismo
Fabio Aru al microfono di Alessandro Brambilla
Olivano Locatelli
La maglia della CCC Sprandi
Le maglie della Selle Italia Guerciotti
L'intervento di Giuseppe Bigolin
Alice Arzuffi e Vito Di Tano
Elena Grisi di Sesto Autoveicoli
Fabio Aru posa con il Team Selle Italia Guerciotti
PROFESSIONISTI | 23/01/2017 | 16:50 Festa grande in casa Guerciotti per la presentazione delle sponsorizzazioni sportive dell'anno 2017 di Cicli Guerciotti e Guerciotti Export. Tanti gli amici che hanno raggiunto la sede della concessionaria Sesto Autoveicoli Audi alle porte di Milano: tra loro, in ordine sparzo, Alessandro Bertolini, Olivano Locatelli, Fabio Perego, Miss Ciclismo Alessia Gozio, Alessandro Fabretti, Giuseppe e Riccardo Bigolin, Cordiano Dagnoni e soprattutto Fabio Aru, ospite d'onore dell'incontro anche perché ha un passato da crossista e proprio il ciclocross - vissuto ai massimi livelli con la Selle Italia Guerciotti - è il fiore all'occhiello di casa Paolo e Alessandro Guerciotti.
Cordiano Dagnoni, presidente del Comitato Regionale Lombardo, ha ringraziato in apertura la famiglia Guerciotti: «Chi pensa al ciclocross in Italia pensa a Guerciotti. Voim cari paoloe Alessandro, rappresentate un'eccellenza, direi una eccellenza lombarda nel mondo».
Paolo Guerciotti con modestia sottolinea: «Sono 54 anni ormai che faccio il biciclettaio. Siamo partiti in una stanza di 20 metri quadrati e oggi abbiamo una sede di duemila metri quadri... Il ciclocross l'abbiamo nel cuore e siamo già in tensione perché domenica saremo impegnati al mondiale con Gioele Bertolini e Alice Arzuffi: beh, non puntiamo al quarto posto ma abbiamo l'ambizione di salire sul podio. Devo ringraziare Fabio Aru che ha accettato il nostro invito: l'ho conosciuto nel fango del cross e sogno un giorno di averlo al via del Memorial Mamma e Papà Guerciotti».
Alessandro Guerciotti sottolinea anche un altro aspetto: «Tutto vero quello che papà dice riguardo al cross, ma per noi è molto importante anche il ciclismo su strada, per questo affianchiamo tre formazioni dilettantistiche e la CCC Sprandi tra i professionisti, con la quale saremo protagonisti al Giro d'Italia numero 100».
Ed ecco la parola a Fabio Aru: «Stamattina ho ripreso ad allenarmi un paio d'ore e mi sento molto bene. Ho avuto qualche linea di febbre in seguito all'intervento subito nei giorni scorsi, ma ora è tutto risolto».
Ti sei sottoposto all'operazione di risuzione dei turbinati per togliere il disturbo che ti ha acondizionato al Tour? «Potrebbe essere...».
Cosa ti lascia in eredità il 2016? «Per me è stato un anno avaro di soddisfazioni, non ero affatto contento ma la prova olimpica di Rio è stata fondamentale per dimenticare e voltare pagina. Da queste annate si impara, perché quando vinci finisci per sottovalutare tante piccole imperfezioni. Invece lo scorso anno ho capito tante anche, anche chi mi vuol bene davvero e chi meno».
Quanto ti ha dato e tolto la convivenza con Nibali? «Vincenzo mi ha dato tanto e non mi ha tolto nulla. Anche al Tour lo scorso anno mi ha aiutato tantissimo. Forse all'inizio non eravamo affiatatissimi, ma poi la nostra è diventata una amicizia sincera. E saremo amici anche adesso che saremo avversari, ed è giusto che sia così».
Quali avversari da battere al Giro? «Vincenzo, Quintana ma l'elenco dei pretendenti è molto lungo e c'è una sola certezza: sarà un bel Giro».
E cosa vuoi dire a Paolo e Alessandro Guerciotti? «Che li ringrazio, loro sono davvero degli amici, sono una vera incona del cross nel nostro Paese e non solo».
La parola passa a Giuseppe Bigolin, presidente di Selle Italia: «Quello con Paolo è un matrimonio che dura ormai da 35 anni e pensate che insieme abbiamo già vinto 10 titoli mondiali. Guerciotti è un'eccellenza che rappresenta il cross italiano nel mondo e vi confesso che mi ha fatto molto piacere incontrare oggi Fabio Aru, atleta forte ma ragazzo con i piedi per terra».
Interviene telefonicamente Gioele Bertolini, bloccato da qualche linea di febbre: «Sono alle prese con un piccolo virus, spero non lasci strascichi per domenica perché la condizione è buona e voglio davvero regalare un grande risultato agli appassionati e alla famiglia Guerciotti».
Un'ultima battuta di Fabio Aru, al quale Sesto Autoveicoli ha consegnato una Audi R8 fiammante: «Disputare un mondiale di ciclocross? A me il cross piace ma vi confesso che a fine stagione ho tanta voglia di mare...».
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.