VERSO IL GIRO. CHRIS HARPER GUIDERA' LA JAYCO ALULA, CI SONO DE PRETTO E ZANA

GIRO D'ITALIA | 04/05/2025 | 10:17

Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle tre settimane di gara.


Il forte scalatore Chris Harper sarà l'uomo di classifica, mentre il resto della squadra cercherà di sfruttare tutte le opportunità che le 21 tappe offriranno. Ex campione italiano e vincitore di una tappa nel 2023, Filippo Zana cercherà il suo momento per brillare al fianco del campione australiano a cronometro Luke Plapp, che ha recentemente vinto una tappa al Tour of Hellas ed è andato molto vicino alla vittoria di tappa nell'edizione 2024.


Tre corridori più giovani faranno il loro debutto al Giro in questa stagione: il britannico Paul Double, l'italiano Davide De Pretto e il tedesco Felix Engelhardt. Ognuno dei tre porta caratteristiche e punti di forza diversi, ma tutti si adattano bene a traguardi veloci o in salita.

L'esperto australiano Michael Hepburn sarà il capitano della squadra al via per la sua 10a partecipazione al Grand Tour italiano, mentre l'ottavo e ultimo corridore sarà l'olandese Koen Bouwman; vincitore di due tappe e vincitore della maglia azzurra come miglior scalatore al Giro d'Italia 2022.

Il Team Jayco AlUla al Giro d'Italia 2025:
Koen Bouwman (NED) 7ª presenza
Davide De Pretto (ITA) Debutto
Paul Double (GBR) Debutto
Felix Engelhardt (GER) Debutto
Chris Harper (AUS) 2ª presenza
Michael Hepburn (AUS) 10a presenza
Lucas Plapp (AUS) 2ª presenza
Filippo Zana (ITA) 6ª presenza

Brent Copeland, Direttore Generale del team, spiega: «E' sempre una grande emozione per noi annunciare la squadra che correrà il Giro d'Italia. La corsa italiana non è solo uno degli eventi principali del calendario ciclistico internazionale, ma è anche un evento a cui ci sentiamo particolarmente legati dal punto di vista sportivo ed emotivo. La 'corsa rosa' regala sempre un mix di emozioni e chi ama questo sport non può fare a meno di amare il Giro. La selezione dei corridori per una gara così importante non è mai un compito facile, proprio perché è prestigiosa. Tuttavia, il nostro staff si è impegnato molto per selezionare una squadra che ritiene più adatta per la gara di tre settimane di quest'anno. Saremo al via della Grande Partenza in Albania con una formazione pronta a dare battaglia in ogni tappa. La preparazione per un Giro d'Italia è iniziata molto tempo fa in inverno e sono sicuro che i nostri atleti sono pronti a dare spettacolo ogni giorno. Mi aspetto una squadra determinata e aggressiva che sia in grado di performare bene insieme ai nostri sponsor, ai tifosi e a tutto lo staff che fa parte della famiglia GreenEDGE».

A sua volta Chris Harper aggiunge: «Sono molto contento di essere al via dell'edizione 2025 del Giro d'Italia. Sarà la mia seconda partecipazione all'evento dopo il mio debutto nel 2020. Penso di aver raggiunto un buon livello di preparazione, e la mia intenzione è quella di crescere gradualmente nel corso delle tre settimane del Giro per poi dare davvero il massimo nell'ultima settimana quando le Alpi saranno molto decisive. Il percorso è, come sempre, molto selettivo, e ogni tappa può nascondere delle insidie. Il mio obiettivo è fare bene in classifica generale e sono sicuro che con la squadra che abbiamo possiamo ottenere molto e la squadra mi darà un grande aiuto».

Infine David McPartland, Direttore Sportivo del team: «Abbiamo un gruppo molto forte che va al Giro quest'anno. È una gara molto importante per noi e nalle quale abbiamo avuto molte soddisfazioni nel corso degli anni. Chris Harper sarà il nostro leader per la classifica generale, l'obiettivo con lui è la top ten e crediamo che sia in grado di raggiungerlo. Per il resto della squadra, abbiamo una line-up davvero aggressiva con molti ragazzi che hanno la possibilità di vincere una tappa. Il Giro ha una partenza spettacolare in Albania e poi il percorso rispecchia le tradizioni con una seconda parte di gara davvero impegnativa tra le Dolomiti e le Alpi. Prima di arrivarci, abbiamo due prove cronometrate individuali molto importanti con più di 42 km e l'interessantissima tappa sterrata in Toscana, che è più dura dell'anno scorso e molto importante per chiunque abbia ambizioni di classifica generale».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024