SEGAFREDO CON IL CICLISMO PRENDE ANCHE LA PALLA AL BALZO
MERCATO | 21/01/2017 | 11:29 Non solo ciclismo: Massimo Zanetti si allarga anche al basket, sua vecchia passione. Nel corso di un vertice della Fondazione che attualmente governa la Virtus Bologna, quindici scudetti e una fresca retrocessione in A2, l’industriale del caffè, tramite il suo uomo di fiducia Luca Baraldi, ha annunciato di partecipare all’aumento di capitale con l’acquisizione del 40 per cento delle quote. Una mossa che darà a mister Segafredo, già sponsor della squadra, la maggioranza relativa del club: il 30 per cento, infatti, resterà alla Fondazione, la parte restante verrà condivisa da due soci di minoranza, già individuati fra i nomi graditi al nuovo patron.
Che Zanetti si metta al volante della Virtus non è una sorpresa, ma un’accelerazione: già dalla scorsa estate, prima di mettere il marchio sulle maglie bianconere, l’industriale veneto aveva annunciato l’intenzione di rilevare parte della proprietà della società, a patto di avere qualche partner che condividesse con lui l’operazione. Discorso che si è sviluppato in questi mesi, arrivando ad una conclusione in questi giorni, complice anche l’ottimo cammino della squadra che comanda da sola il secondo campionato di basket proprio davanti a Treviso, club della città di Zanetti.
L’ingresso di mister Segafredo, che così amplia il suo portafoglio sportivo dopo il prolungamento del rapporto con la Trek nel ciclismo, è un’operazione da circa 1,5 milioni complessivi: nel conto vanno calcolati l’aumento di capitale, ora salito a quota 2,1 milioni, il contratto di sponsorizzazione già in essere e l’adesione alla Fondazione, che un anno fa era stata la prima tappa della marcia di avvicinamento di Zanetti alla V nera. Nel nuovo cda del club, che vedrà la luce nelle prossime settimane, entrerà un rappresentante dell’industriale veneto: non è difficile ipotizzare che si tratti di Luca Baraldi, che ha già manifestato l’intenzione di Zanetti di ‘non lasciare nulla al caso, ma di cercare di riportare la Virtus in serie A già da questa stagione’.
Angelo Costa, da «il resto del carlino» del 21 gennaio 2017
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...
La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.