SKY. BRAILSFORD ATTACCA LA UKAD

PROFESSIONISTI | 11/01/2017 | 07:32
Dave Brailsford, general manager del Team Sky, alza il tiro e accusa il presidente della UK Anti-Doping (UKAD) di usare due pesi e due misure nell'indagine sul presunto uso di sostanze illecite nel ciclismo britannico.

Parlando nella sua prima conferenza stampa da quando è stato messo in discussione da una commissione parlamentare, tenuta nel ritiro del Team Sky, Brailsford ha criticato duramente David Kenworthy, presidente della UKAD.

Il Team Sky e la British Cycling sono al centro di una inchiesta parlamentare sull'uso di esenzioni a fini terapeutici (TUE) e su un misterioso pacchetto consegnato dalla Federazione a Bradley Wiggins nel corso del Delfinato 2011.

Brailsford ha dichiarato alla Commissione Parlamentare che gli era stato detto dall'ex medico del Team Sky Richard Freeman che il pacchetto, consegnato da un allenatore federale, conteneva Fluimucil, farmaco he combatte l'influenza.

«Sono molto sorpreso che Kenworthy sia uscito con quei commenti ("deludente" e "straordinario" sono le parole usate in modo ironico, ndr) e credo che la maggior parte delle persone preferirebbe aspettare fino a quando il processo fosse giunto a una conclusione, prima di esprimersi al riguardo. Ci hanno chiesto di rispettare il corso del processo, ma qualcuno non ha perso tempo per fare commenti. Ma l'unica cosa straordinaria è che qualcuno che doveva tacere ha fatto commenti impropri. Se c'è una denuncia, poi c'è un processo e l'autorità ha il diritto di indagare, parlare con le persone giuste e ottenere le informazioni. Ma se qualcuno salta a conclusioni affrettate, si crea solo confusione».

Brailsford ha scritto al riguardo una lettera di denuncia alla UKAD e sta cercando di tenere protetta la sua squadra: «Sarebbe stato preferibile se l'intero procedimento fosse stato completato prima di questo raduno, ma così non è. È qualcosa con cui ho a che fare io, ma il resto della squadra è concentrato sul lavoro da svolgere, niente li distrae, non è un problema loro».

Il Team Sky è stato anche costretto a spiegare l'uso di farmaci anti-infiammatori da parte di Bradley Wiggins - emerso dagli archivi del Cio e della Wada hackerati -  prima del Tour 2011, prima del suo trionfo nel 2012 e prima del Giro d'Italia 2013.
Da parte sua, la scorsa settimana Chris Froome ha detto di aver rifiutato di ricorrere ad una TUE nella settimana conclusiva del Tour 2015, decisione presa per ragioni morali, nonostante il team gli consigliasse di assumere i farmaci.
Brailsford ha detto di aver apprezzato la posizione di Froome: «Chris è fatto così. Quello di cui tutti hanno bisogno è che sia fatta reale chiarezza sull'utilizzo delle TUE: servono procedure più severe e maggior controlli da parte delle autorità».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024