NIPPO FANTINI DE ROSA. CONCLUSO IL RITIRO

PROFESSIONISTI | 21/11/2016 | 07:24
Si è concluso ieri sera il primo mini-ritiro NIPPO Vini Fantini, con tre giornate di “Warm up” stagionale tra Cusano Milanino, nell’affascinante De Rosa Factory, e Paderno Dugnano.
Dopo la serata speciale, in compagnia di tre generazioni di De Rosa, per la presentazione della Protos De Rosa 2017, team edition, si sono svolte altre due intense giornate di ritiro, fondamentali per impostare il lavoro di tutta la stagione.
 
#ROSTER 2017
Per la prima volta insieme la formazione 2017 al completo, tra importanti conferme e nuovi arrivi in tutti i ruoli chiave del team. La squadra è giunta alla sua terza stagione, quella che vuole essere della consacrazione per i giovani talenti del team italiani e giapponesi, sotto la guida esperta di Damiano Cunego e dei nuovi arrivi carismatici Ivan Santaromita ed Alan Marangoni.  

Fondamentale sarà la crescita di tutti i corridori Giapponesi, per questo oltre al nuovo giovane talento Marino Kobayashi, campione nazionale Under23, il team si è rinforzato con 3 nuovi arrivi  nipponici già con esperienza nazionale e internazionale, per essere un prezioso tramite e traino nella crescita dei giovani talenti nipponici: Hideto Nakane, Masakazu Ito, Koehi Uchima.

Consacrazione e vittorie, sono attese non solo dai giovani in crescita, anche dagli importanti rinforzi del team, come il “giovane vincente” Marco Canola, il gregario d’esperienza con licenza di vincere, Ivan Santaromita e il capitano aggiunto, da Julian Arredondo, sul quale il team e il suo staff è al lavoro già da più di un mese per il suo completo recupero.
La maglia blu del Giro d’Italia 2014, Julian Arredondo infatti è stato rallentato nell’ultimo anno e mezzo da un problema fisico e posturale. Da oltre un mese il corridore colombiano si sottopone quotidianamente ai trattamenti del team di osteopati di FK team, che ha riscontrato enormi miglioramenti, riportando l’atleta alla sua condizione fisica ottimale in vista della nuova stagione.
 
#PROFESSIONALITÀ
Tra i momenti chiave del primo mini-ritiro i colloqui individuali di tutti gli atleti con i direttori sportivi e i preparatori atletici, da quest’anno coordinati da Maurizio Mazzoleni e il suo centro Modus Vivendi, per definire tutte le tappe della preparazione affinché ogni atleta possa arrivare al top della condizione nelle sue “corse obiettivo”.
In parallelo grazie al supporto di FK Team, coordinato da Riccardo Contigliani, è stato realizzato un check-up osteopatico completo, per fornire agli atleti una scheda di esercizi e un quadro completo del loro stato di salute, anche grazie alla collaborazione medica del Laboratorio Alto Sangro del Dottor Cocco, che effettuerà tutte le analisi dei valori di ogni atleta #OrangeBlue.
 
Non solo giornate di lavoro, c’è stato spazio anche per una "serata milanese" e per un running mattutino che tra risate e sfide di resistenza ha coinvolto sia atleti che staff.

Francesco Pelosi, general manager del team, commenta così questo primo ritiro:
“La stagione 2017 è ufficialmente partita. Sono state tre giornate molto importanti, direi fondamentali per impostare il lavoro di quella che deve essere la stagione della consacrazione, per i giovani talenti cresciuti con noi in questi due anni e di conseguenza per il team. Per lavorare al meglio con i nostri giovani e guidarli al grande salto di qualità, abbiamo aggiunto pedine di grande esperienza tanto tra gli atleti italiani e giapponesi, quanto nello staff. Questi primi tre giorni ci hanno pienamente confermato che la strada intrapresa è quella giusta e che ci attende una stagione di grande ciclismo.”
 
Il 2017 del team NIPPO Vini Fantini è ufficialmente iniziato, tra programmazione, tante professionalità a supporto del team e un entusiasmo contagioso.
Copyright © TBW
COMMENTI
21 novembre 2016 11:52 FrancoPersico
Scusate non mi è per nulla chiaro il Roster 2017.
Vorrei capire il futuro di Daniele Colli.
Grazie
Cordiali saluti
Franco Persico (IM)

Si, in effetti...
21 novembre 2016 14:29 Fra74
Sig. Persico, mi permetta la facile battuta scherzosa, ironica, non nei Suoi confronti, per carità, "ma può dormire tranquillo", prima che Le rispondano a riguardo.
Il comunicato di cui sopra parla di ROSA del 2017, ma non indica tutti i componenti: le cose sono due, o ancora è in fase di "definizione", anche se il comunicato stampa parla di roster completato, oppure ancora manca qualche tassello. Ad esempio, dalla foto di cui sopra non si vede nemmeno il marchigiano RICCARDO STACCHIOTTI, e di ciò, sinceramente, me ne dispiace.
Vedremo. Chissà.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Daniele Colli
21 novembre 2016 19:48 lele
....dopo il compenso milionario e le scuse di RCS si ritira a vita privata.

Consacrazioneee
21 novembre 2016 19:49 venetacyclismo
Scusate, forse sono da troppo tempo fuori dal ciclismo, ma chi dovrebbe vincere le corse in questo team ? Non mi tornano molte cose, secondo me sono molto indeboliti avendo perso Grega Bole , potrei anche sbagliarmi ma ci vediamo a fine stagione, inoltre parla sempre questo Pelosi,ma ci sono in questo team i direttori ? contano ? si può sapere chi sono ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024