INIZIATIVE | 11/11/2016 | 09:06 Parata dei campioni del passato, del presente e del futuro domenica 13 novembre all'Albergo-Ristorante "Napoleone" di Zeminiana di Massanzago, in provincia di Padova, in occasione della 42^ Festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto. Il sodalizio, che è presieduto da Mario Beccia ed è affiancato dai vice Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto e Aurelio Cestari, raggruppa i corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige. Il sodalizio è nato il 17 novembre del 1974 grazie all'impegno del compianto Giovanni Pinarello e di un gruppo di amici dello sport del pedale. Saranno davvero tanti gli ospiti d'onore della cerimonia che si alterneranno sul palco e tra loro spiccano le delegazioni del Tour de France, giunta per l'evento direttamente dalla Francia e del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo guidata dal presidente Domenico Macrì e da i vice Enrico Lainati, Bruno Carraro, Giovanna Facchinetti, Arnaldo Sevegnini e Fiorenzo Zanatta. Con loro dovrebbe esserci anche il campione australiano Cadel Evans. E' prevista la partecipazione dell'ex campione olimpico e commentatore televisivo di RaiSport, Silvio Martinello e del giornalista Beppe Conti che presenterà il suo nuovo libro "La Grande Storia del Ciclismo". L'opera, che racconta i pionieri di fine Ottocento ad oggi, fra imprese, rivalità e retroscena, è composta da 676 pagine e 450 fotografie ed è edita da Graphot. Come avviene da alcuni anni durante la cerimonia ci sarà spazio alla manifestazione denominata "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi" dove saranno festeggiati e premiati i giovani atleti che si sono messi in evidenza nel 2016 ed i sodalizi che operano a favore dei giovani. A ricevere i riconoscimenti saranno due corridori azzurri della categoria Juniores: la trentina Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) e Samuele Battistella (Vc Breganze); mentre per le società lo riceveranno i dirigenti Velo Club Borgo Valsugana di Trento. "E' una festa molto bella e particolarmente sentita - hanno rilevato con orgoglio il presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, Mario Beccia ed i vice Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto ed Aurelio Cestari - che consente a tanti corridori, alle loro famiglie e agli appassionati del nostro sport di ritrovarsi e di condividere i momenti più belli della vita sportiva. Un momento di aggregazione ma anche di insegnamento per i più giovani che si preparano ad affrontare questa faticosa disciplina. Durante la stagione che si è appena conclusa abbiamo avuto l'occasione di seguire gli atleti più giovani e quelli che si apprestano ad affrontare il traguardo del professionismo e per questo li ringrazieremo per le emozioni che ci hanno fatto rivivere". Per l'occasione sarà premiato il fedelissimo socio dell'Associazione, Aldo Beraldo e consegnati i riconoscimenti dedicati alla Memoria di Alfredo Sabbadin e di Vito Favero.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.