GLORIE DEL TRIVENETO. Tra passato e futuro

INIZIATIVE | 11/11/2016 | 09:06
Parata dei campioni del passato, del presente e del futuro domenica 13 novembre all'Albergo-Ristorante "Napoleone" di Zeminiana di Massanzago, in provincia di Padova, in occasione della 42^ Festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto. Il sodalizio, che è presieduto da Mario Beccia ed è affiancato dai vice Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto e Aurelio Cestari, raggruppa i corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige.
  Il sodalizio è nato il 17 novembre del 1974 grazie all'impegno del compianto Giovanni Pinarello e di un gruppo di amici dello sport del pedale. Saranno davvero tanti gli ospiti d'onore della cerimonia che si alterneranno sul palco e tra loro spiccano le delegazioni del Tour de France, giunta per l'evento direttamente dalla Francia e del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo guidata dal presidente Domenico Macrì e da i vice Enrico Lainati, Bruno Carraro, Giovanna Facchinetti, Arnaldo Sevegnini e Fiorenzo Zanatta. Con loro dovrebbe esserci anche il campione australiano Cadel Evans.
  E' prevista la partecipazione dell'ex campione olimpico e commentatore televisivo di RaiSport, Silvio Martinello e del giornalista Beppe Conti che presenterà il suo nuovo libro "La Grande Storia del Ciclismo". L'opera, che racconta i pionieri di fine Ottocento ad oggi, fra imprese, rivalità e retroscena, è composta da 676 pagine e 450 fotografie ed è edita da Graphot.
  Come avviene da alcuni anni durante la cerimonia ci sarà spazio alla manifestazione denominata "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi" dove saranno festeggiati e premiati i giovani atleti che si sono messi in evidenza nel 2016 ed i sodalizi che operano a favore dei giovani. A ricevere i riconoscimenti saranno due corridori azzurri della categoria Juniores: la trentina Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) e Samuele Battistella (Vc Breganze); mentre per le società lo riceveranno i dirigenti Velo Club Borgo Valsugana di Trento.
  "E' una festa molto bella e particolarmente sentita - hanno rilevato con orgoglio il presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, Mario Beccia ed i vice Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto ed Aurelio Cestari - che consente a tanti corridori, alle loro famiglie e agli appassionati del nostro sport di ritrovarsi e di condividere i momenti più belli della vita sportiva. Un momento di aggregazione ma anche di insegnamento per i più giovani che si preparano ad affrontare questa faticosa disciplina. Durante la stagione che si è appena conclusa abbiamo avuto l'occasione di seguire gli atleti più giovani e quelli che si apprestano ad affrontare il traguardo del professionismo e per questo li ringrazieremo per le emozioni che ci hanno fatto rivivere".
  Per l'occasione sarà premiato il fedelissimo socio dell'Associazione, Aldo Beraldo e consegnati i riconoscimenti dedicati alla Memoria di Alfredo Sabbadin e di Vito Favero.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024