GLORIE DEL TRIVENETO. Tra passato e futuro

INIZIATIVE | 11/11/2016 | 09:06
Parata dei campioni del passato, del presente e del futuro domenica 13 novembre all'Albergo-Ristorante "Napoleone" di Zeminiana di Massanzago, in provincia di Padova, in occasione della 42^ Festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto. Il sodalizio, che è presieduto da Mario Beccia ed è affiancato dai vice Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto e Aurelio Cestari, raggruppa i corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige.
  Il sodalizio è nato il 17 novembre del 1974 grazie all'impegno del compianto Giovanni Pinarello e di un gruppo di amici dello sport del pedale. Saranno davvero tanti gli ospiti d'onore della cerimonia che si alterneranno sul palco e tra loro spiccano le delegazioni del Tour de France, giunta per l'evento direttamente dalla Francia e del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo guidata dal presidente Domenico Macrì e da i vice Enrico Lainati, Bruno Carraro, Giovanna Facchinetti, Arnaldo Sevegnini e Fiorenzo Zanatta. Con loro dovrebbe esserci anche il campione australiano Cadel Evans.
  E' prevista la partecipazione dell'ex campione olimpico e commentatore televisivo di RaiSport, Silvio Martinello e del giornalista Beppe Conti che presenterà il suo nuovo libro "La Grande Storia del Ciclismo". L'opera, che racconta i pionieri di fine Ottocento ad oggi, fra imprese, rivalità e retroscena, è composta da 676 pagine e 450 fotografie ed è edita da Graphot.
  Come avviene da alcuni anni durante la cerimonia ci sarà spazio alla manifestazione denominata "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi" dove saranno festeggiati e premiati i giovani atleti che si sono messi in evidenza nel 2016 ed i sodalizi che operano a favore dei giovani. A ricevere i riconoscimenti saranno due corridori azzurri della categoria Juniores: la trentina Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) e Samuele Battistella (Vc Breganze); mentre per le società lo riceveranno i dirigenti Velo Club Borgo Valsugana di Trento.
  "E' una festa molto bella e particolarmente sentita - hanno rilevato con orgoglio il presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, Mario Beccia ed i vice Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto ed Aurelio Cestari - che consente a tanti corridori, alle loro famiglie e agli appassionati del nostro sport di ritrovarsi e di condividere i momenti più belli della vita sportiva. Un momento di aggregazione ma anche di insegnamento per i più giovani che si preparano ad affrontare questa faticosa disciplina. Durante la stagione che si è appena conclusa abbiamo avuto l'occasione di seguire gli atleti più giovani e quelli che si apprestano ad affrontare il traguardo del professionismo e per questo li ringrazieremo per le emozioni che ci hanno fatto rivivere".
  Per l'occasione sarà premiato il fedelissimo socio dell'Associazione, Aldo Beraldo e consegnati i riconoscimenti dedicati alla Memoria di Alfredo Sabbadin e di Vito Favero.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024