BAHRAIN MERIDA. Uno staff medico di qualità

MERCATO | 05/10/2016 | 09:53
Il Bahrain Merida Pro Cycling Team dà il benvenuto ai suoi nuovi medici sociali, il dottor Carlo Guardascione (nella foto con Pippo Pozzato) e il Dr. Luca Pollastri.

Brent Copeland spiega: «Avere con noi il dottor Guardascione rappresenta una grande risorsa per la nostra squadra: con la sua esperienza, la sua trasparenza e la capacità di affiancre gli atleti e lo staff, sarà  parte essenziale della struttura. Da parte sua il dottor Pollastri è uno dei più appassionati medici del gruppo. Ho lavorato per anni, ha una profonda conoscenza che sarà utile alla squadra».

Il dottor Luca Pollastri spiega: «L'entusiasmo con cui ho accettato di far parte di questo progetto nasce dalla possibilità di lavorare con uno staff di eccellenza nel campo della medicina dello sport; lavorare con colleghi con grandi esperienze mi permetterà di migliorare dal punto di vista professionale. Oltre a seguire da vicino alcuni professionisti già affermati, vorrei cercare di sviluppare alcuni progetti di ricerca scientifica nella fisiologia umana».

A sua volta il dottor Carlo Guardascione aggiune: «Dopo più di 15 anni nel Pro Tour, sono pronto per un anuova avventura con il team Bahrain Merida. In questo momento i miei pensieri sono per tutte le persone che hanno lavorato con me in questi anni e al lavoro che mi attende: sono sicuro che mi attenda una grande esperienza professionale».



All the team members of BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team gave a warm welcome to respectable sports medical doctors, Dr. Carlo Guardascione and Dr. Luca Pollastri. After signing cooperation with BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team the General Manager of the team Brent Copeland announced: “Having Dr. Guardascione on the team is a very big asset of security for the team, this is one of the most important areas that we are investing in and having a child medical doctor with such an important history of professionalism is of great importance to us, Dr. Guardascione with his experience and transparency and advice to athletes and staff is an essential part of the teams structure, we were looking for security and solidness in this area and there could not have been a better person of quality to have come to the team and with this we give great pleasure in welcoming Dr. Guardascione to the team.”

Further more: “Dr. Pollastri is one of the most passionate medical staff members in the pro cycling staff peloton, it is with great pleasure that we welcome him on board, I have personally worked a number of years with him and I can sincerely say what a pleasure it is to work closely with him, his expertise and knowledge is something we are very proud of having on our team and having him work closely with our athletes, medical staff and training staff will bring a huge amount of confidence and trust to the team.”

Dr. Luca Pollastri said: “The enthusiasm with which I agreed to be part of this project stems from the opportunity to work with a staff of excellence in sports medicine; going on working close to colleagues with great experiences allow me to improve my professionalism. During the next season I will also have the opportunity to continue the jobs in performance evaluation and training plan started during past seasons. Moreover in this area I will be close to some already established professionals and together we will try to give the best supports to team's athletes. Finally I would like to try to develop some scientific research projects in human physiology. A lot of job for next months, it will be challenging.”

Dr. Carlo Guardascione commented after signing to being a part of a new team: "After having been more than 15 years in Pro Tour with various and famous teams, I am looking forward to the next season where I will be with the new amazing team Bahrain Merida. In this moment my thoughts are for all the people who have worked with me in the past and my happiness is for the next meetings with staff and raiders of Bahrain Merida team, where I'm sure to repeat a great professional experience. A new experience in a new team for a new scenario in the next world cycling Movement."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024