MERCATO | 04/10/2016 | 09:06 Reto Hollenstein andrà a rafforzare il Team Katusha per la prossima stagione. Il trentunenne svizzero, che si prepara ad affrontare il doppio impegno ai mondiali di Doha, ha vestito nelle ultime quattro stagioni la maglia della Iam confermandosi corridore eclettico, capace di esaltarsi su tutti i terreni.
«Sono molto felice di approdare al Team Katusha per compiere un altro passo importante della mia carriera. Katusha è una grande squadra, sempre più internazionale e con tanti buoni corridori. Mi metterò a disposizione di Alexander Kristoff, Ilnur Zakarin e dei vari capitani nelle corse di livello mondiale. Naturalmente ognuno ha ambizioni personali, ma il mio primo obiettivo sarà la squadra» ha detto Reto Hollenstein.
«La cosa bella di Reto è che sa sfruttare le sue capacità in tutti i tipi di gare, in più negli anni ha dimostrato la sua dedizione assoluta alla squadra in cui milita.Il fatto che negli ultimi tre anni la IAM Cycling lo abbia sempre inserito nella formazione per il Tour de France dice molto. E grazie alla sua abilità di cronoman è in grado di cogliere piazzamenti importanti nelle corse a tappe più brevi» ha spiegato il direttore generale del Team Katusha Viacheslav Ekimov.
Team KATUSHA is happy to announce that Reto Hollenstein joins the team for 2017. The Swiss rider, who is leaving now for the World Championships in Doha (Qatar), where he will represent his country in the road race as well as in the time trial event, was part of the IAM Cycling squad for the last four years. Reto Hollenstein (31) is an excellent all-rounder. In 2016 he finished second in the national time trial championships behind Olympic champion Fabian Cancellara. In the Baloise Tour of Belgium he was the runner-up in the overall classification. After the Tour de France he took a top ten place overall in the Arctic Race of Norway as well. - I am very happy to join Team KATUSHA. This is another step upwards in my career. KATUSHA is a big team, becoming more and more international, and has a lot of good riders. I am delighted to be able to work for Alexander Kristoff, Ilnur Zakarin and many others and to ride their world class bikes. For me this is just a dream coming true. What maybe makes me most happy is that the team was keen to have me. They know they can count on me to work and I will not disappoint them. Of course everybody has personal ambitions but my first focus will be the team. I am happy when the team is happy. My own ambitions are secondary, - said Reto Hollenstein. - The nice thing about Reto is that we can exploit his skills in all kinds of races. Reto has shown in the last years that he is fully dedicated to his employer. Classics, Grand Tours or smaller races, it doesn’t matter to him. The fact that for the last three years IAM Cycling brought Reto to the Tour de France tells enough. You can build on him. Thanks to his good time trial skills he is also able to finish high in smaller stage races. At Team KATUSHA all races are important, so Reto will get his personal chances too. We look forward to embracing him in our group, - said Team KATUSHA General Manager Viacheslav Ekimov.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.