BARDIANI CSF. Stagione da Campioni

PROFESSIONISTI | 03/10/2016 | 11:41
Sabato, sulle strade de Il Lombardia, si è chiusa ufficialmente la stagione 2016 della Bardiani-CSF, la quarta del progetto #GreenTeam. Iniziata il 3 febbraio con la Volta Valenciana, la stagione ha impegnato i ragazzi guidati da Bruno e Roberto Reverberi, da Stefano Zanatta e dal preparatore Claudio Cucinotta per 131 giorni di gara suddivisi in 45 competizioni.

Tredici le vittorie, suggellate dalla prima Coppa Italia a squadre (765 punti totali, secondo posto per Wilier Southeast con 612 e terzo posto per Androni Sidermec con 604) e dalla Coppa Italia individuale, vinta per il terzo anno consecutivo da Sonny Colbrelli (326 punti contro i 267 di Gavazzi e i 214 di Ulissi). Il numero di successi ha permesso di eguagliare il record ottenuto nel 2014. Dieci, invece, i podi (sette secondi, tre terzi) e ben 58 i piazzamenti “top ten” dal quarto al decimo posto.

Mattatore stagionale è stato Sonny Colbrelli con sette centri, suo record personale: GP di Lugano, due tappe al Tour du Limousin, una tappa al Tour du Poitou Charantes e una tripletta a settembre con Coppa Agostoni, Coppa Sabatini e Tre Valli Varesine. A seguire, con tre, il velocista di punta del #GreenTeam Nicola Ruffoni, che si è aggiudicato due tappe al Tour of Austria e il GP Beghelli. Un successo a testa per Giulio Ciccone, protagonista di una bellissima impresa al Giro d’Italia con la vittoria 10ma tappa da Campi Bisenzio a Sestola, per Stefano Pirazzi, vincitore della frazione regina alla Settimana Coppi e Bartali, e per Simone Sterbini, autore in un successo in solitaria al Tour of Austria.

Da sottolineare poi l’ottimo terzo posto di Colbrelli nella Amstel Gold Race, classica delle Ardenne inserita nel circuito World Tour, e il 9° posto dello stesso nella Milano-Sanremo. Sonny ha partecipato anche al primo campionato europeo con la nazionale italiana e, tra meno di due settimane (16 ottobre), sarà uno degli uomini di punta degli Azzurri ai campionati del mondo in Qatar.

Gli atleti del #GreenTeam osserveranno ora quasi due mesi di riposo e recupero, nei quali concentreranno anche lavori atletici in palestra per presentarsi al primo ritiro stagionale con una condizione adeguata. Nei prossimi giorni verrà ufficializzato anche l’organico definitivo per il 2017 che includerà i quattro nuovi innesti Vincenzo Albanese, Luca Wackermann, Marco Maronese e Niccolò Pacinotti.    



On Saturday, at Il Lombardia, Bardiani-CSF has definitely closed 2016 season, fourth of #GreenTeam project. Started on February 3 at Volta Valenciana, the guys led by Bruno and Roberto Reverberi, Stefano Zanatta and coach Claudio Cucinotta raced for 131 days shared in 45 competitions.

Thirteen is the number of the victories, sealed by the first Italian Cup for teams (765 points, second place for Wilieri-Southeast with 612 and third Androni-Sidermec with 604) and Italian Cup for riders won, for third year on a row, by Sonny Colbrelli (326 points, second Gavazzi with 267 and third Ulissi with 214). Thanks to the thirteen successes, Bardiani-CSF has equalled the team record of 2014 season. Ten have been the podiums (seven times second, three third) and 58 the top ten placements.

Sonny Colbrelli has been the best performer of the team with seven wins, its personal record in a season - GP of Lugano, two stages at Tour du Limousin, one stage at Poitou Charantes, Coppa Agostoni, Coppa Sabatini and Tre Valli Varesine. Three wins for sprinter Nicola Ruffoni, with two stages at Tour of Austria and GP Beghelli. One success for Giulio Ciccone, protagonist of a great challenge during stage 10 of Giro d’Italia, Stefano Pirazzi, who won queen stage at Settimana Coppi & Bartali, and Simone Sterbini, who took a solo win at Tour of Austria.

Besides the victories, Bardiani-CSF presented bold performances all along the seasona and, in particular, thanks to Colbrelli, at Amstel Gold Race, where reached third place, and Milano-Sanremo, ninth. Sonny has been protagonist also with Italian National team at European Champ two weeks ago while on October 16 he will be one of the Azzurri’s key riders at World Champ in Qatar.

For the next two months Bardiani-CSF riders will have a deserved period of rest and active recovery, waiting for the first team camp. During next days the team will make official the final 2017 roster which will includes new signing Vincenzo Albanese, Luca Wackermann, Marco Maronese and Niccolò Pacinotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024