GIRO 2017. GRANDE PARTENZA DALLA SARDEGNA

PROFESSIONISTI | 14/09/2016 | 11:32
Il Giro d'Italia numero 100 è nato questa mattina a Milano: RCS Sport ha infatti presentato le prime tre tappe dell'edizione del secolo che scatterà dalla Sardegna. «Giro 100, un amore infinito» è lo slogan che accompagnerà la corsa rosa che ha mosso oggi i suoi primi passi e che verrà presentata nella sua interezza il prossimo 25 ottobre.
Venerdì 5 maggio 2017 la prima tappa sarà la Alghero-Olbia di 203 km lungo la costa nord dell'isola (attenti al vento), tre gpm per una tappa molto ondulata che potrebbe già presentare qualche insidia con il San Pantaleo (5 km, i cui primi tre sono all'8%) a 20 chilometri dal traguardo.

Sabato 6 maggio seconda tappa da Olbia-Tortolì di 208 km, anche questa con un tracciato che potrebbe riservare sorprese.

Domenica 7 maggio, infine, la Tortolì-Cagliari di 148 chilometri con un solo Gpm, a Campo Boi, e un traguardo sulla carta destinato ai velocisti.

Una partenza decisamente impegnativa e in controtendenza rispetto alla tradizione delle corse a tappe. E anche quest'anno RCS Sport ha avuto la deroga dall'Uci per inserire un terzo giorno di riposo nella corsa, proprio come accade in occasione delle grandi partenze dall'estero.

Sarà la quarta volta nella storia che il Giro toccherà la Sardegna: nel 1961 una sola tappa, la quarta, per una toccata e fuga. Poi nel 1991 la partenza da Olbia e infine nel 2007 il via con la cronosquadre de La Maddalena.

Andrea Monti, direttore de La Gazzetta dello Sport, ha spiegato che il circuito della prossima corsa rosa cercherà di toccare il maggior numero di punti storici - per il ciclismo e per il Paese - della nostra bellissima terra.

L'assessore al turismo della Regione Francesco Morandi spiega: «Queste tre tappe permetteranno di far conoscere al meglio nel mondo la nostra Regione che potrà contare dal prossimo su una rete di 2700 chilometri di piste ciclabili e il nostro sogno è che la Sardegna possa diventare il primo polo europeo per i cicloturisti. La partenza del Giro numero 100 per noi è una occasione davvero straordinaria».

Emozionato anche Fabio Aru: «Nel 2007 muovevo i primi passi in bicicletta e mi sono goduto il passaggio della corsa e la ricordo con grande affetto. Sarà bellissimo e sono convinto che la mia terra regalerà un grandissimo spettacolo alla corsa rosa».

E Mauro Vegni da parte sua aggiunge: «Questo sarà un Giro particolarissimo, abbiamo cercato di abbracciare tutta l'Italia. Le isole, dal punto di vista logistico, sapete che sono un po' un problema, ma la Sardegna non poteva mancare. Il tracciato? Stiamo ultimando il disegno della corsa rosa e posso rassicurare Aru, di salite ce ne saranno veramente tante con un finale di Giro ovviamente entusiasmante. La partecipazione? Ci stiamo lavorando, ma credo che ci sarà il riconoscimento dei grandi campioni per l'edizione numero 100 di una corsa grande come il Giro. Io dico, come fanno i francesi, che i perdenti sono coloro che al Giro non ci vengono».

Copyright © TBW
COMMENTI
spettattori
14 settembre 2016 13:11 gianni
Speriamo che ci sia almeno la metà del pubblico che vi era in Olanda. Non sto facendo dell'ironia.
gianni cometti

x Gianni
14 settembre 2016 20:56 mdesanctis
Hai ragione. Ma temo dipenderà tutto da Aru. Se rimane in altura ad allenarsi, saranno 3 tappe normali. Se si presenterà al via, allora ci sarà il pienone sulle strade.
mdesanctis

15 settembre 2016 10:49 BARRUSCOTTO
UNA VOLTA C'ERA ANCHE IL GIRO DI SARDEGNA CON GRANDI FIRME SPERIAMO CHE IL GIRO RIDIA ENTUSIASMO

Più che rassicurato,Aru sarà preoccupato
15 settembre 2016 13:44 pickett
Visto il suo rendimento al Tour,Aru sarenbbe stato rassicurato se Vegni gli avesse promesso che di salite ce ne saranno il meno possibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024