VENETO. Otto gare nel calendario regionale

CICLOCROSS | 14/09/2016 | 07:56
Prenderà il via da Salvatoronda di Godega Sant'Urbano (Treviso) domenica 13 novembre e si concluderà dopo otto gare domenica 22 gennaio prossimo a Vittorio Veneto, sempre nel trevigiano, il Calendario veneto deò Ciclocross 2016-2017. A renderlo noto è stata la Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto al termine della riunione svoltasi il 9 settembre scorso. Per l'occasione è stata assegnata l'organizzazione del Campionato Regionale della specialità alla Società Sportiva Sanfiorese stabilita per il 26 dicembre (giorno di Santo Stefano) a San Fior (Treviso). Il calendario veneto prevede cinque gare in provincia di Treviso, due in quella di Padova e una nel veneziano.
  Ad inaugurare l'interessante serie, che comprende cinque appuntamenti a carattere regionale, uno nazionale (campionati italiani di cross a Trebaseleghe, nel padovano) e due internazionali (a Faè di Oderzo e Vittorio Veneto, nel trevigiano), sarà domenica 13 novembre Salvatoronda di Godega Sant'Urbano con il ciclocross di Salvatoronda organizzato dalla Ct Vittorio Veneto. Seguirà quindi domenica 20 novembre la seconda gara stabilita a Carmignano di Brenta (Padova) in occasione della 2^ edizione del Ciclocross del Brenta curata dal Gs Guadense.
  Toccherà poi giovedì 8 dicembre (giorno dell'Immacolata) a Faè di Oderzo (Treviso) ospitare, come avviene da sempre, l'Internazionale di Faè preparato dal Gs Sportivi del Ponte. Quest'ultima gara sarà valida per la 3^ prova della Selle SMP Master Cross. Domenica 18 dicembre toccherà al Gs Mosole organizzare al Centro Le Bandie di Lovadina di Spresiano la quarta gara del calendario; quindi lunedì 26 dicembre (giorno di Santo Stefano) a San Fior il Campionato Veneto della specialità.
  La prima gara del 2017, ma sesta in calendario, si svolgerà giovedì 5 gennaio a Scorzè (Venezia) dove, a cura del Centro Sportivo Libertas, si disputerà il prestigioso Gran Premio Cartoveneta. Un appuntamento di grande importanza che farà da importante banco di prova per il Campionato Italiano stabilito due giorni dopo (sabato 7 e domenica 8) a Trebaseleghe (Padova) a cura del Gruppo Sportivo Silvellese e dedicato alla Memoria del compianto Armando Zamprogna, scomparso il 27 maggio 2011. Città quella padovana molto legata alla famiglia Zamprogna (con in testa la signora Gianna ed i figli Mauro e Matteo) che da sempre è stata teatro dei grandi appuntamenti per il cross a livello nazionale ed internazionale.
  Il calendario veneto sarà concluso domenica 22 gennaio a Vittorio Veneto con l'Internazionale che assegnerà il 32° Gran Premio Città di Vittorio Veneto. La competizione, curata dal C.T. Vittorio Veneto, è abbinata alla 5^ prova della Selle SMP Master Cross.
  Sia da Trebaseleghe che da Vittorio Veneto giungeranno utili indicazioni per il Commissario Tecnico azzurro Fausto Scotti in vista dei Campionati Mondiali in programma il 28 e 29 gennaio a Biles (Lussemburgo). Mentre gli Europei sono stati programmati per il 29 e 30 ottobre a Pont-Chateau (Francia).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024