ADDIO A ROBERTO CORDIOLI STORICO DIESSE

LUTTO | 05/09/2016 | 19:19

Prima di chiudere gli occhi per l'ultima volta ha atteso che calasse il sipario sulla gara disputata ieri a Cadidavid (Vr) nel ricordo degli amici e compagni di viaggio Angelo Murari e Roberto Girelli. Poi, ha salutato tutti ed è volato in cielo: si è spento quest'oggi, al termine di una lunga malattia, Roberto Cordioli, storico ds della Cipollini Assali Stefen, maestro di vita e di ciclismo per i tantissimi ragazzi che hanno vestito negli anni la casacca del Gs Cadidavid.

Classe 1945 di Mozzecane (Vr), uomo gentile e saggio, dal cuore d'oro, esperto appassionato del mondo delle due ruote ha saputo essere un amico e una guida per tantissimi talenti del ciclismo veronese e non solo. Una vita spesa al seguito delle giovani promesse del ciclismo, nonostante le mille difficoltà e, negli ultimi anni, una malattia che lo ha consumato progressivamente.

In questi giorni, l'aggravamento delle sue condizioni di salute, aveva reso necessario il ricovero presso l'Ospedale di Bussolengo dove si è spento nel pomeriggio di oggi.

Un'altra figura di riferimento lascia così, in punta di piedi, la famiglia del Gs Cadidavid - Cipollini Assali Stefen: "Ieri sapevamo che le sue condizioni erano ormai disperate e durante la corsa abbiamo pensato a lui per tutto il tempo. I ragazzi avrebbero voluto dedicargli il successo ma sono certo che sapranno farlo nelle prossime settimane. Oggi questa notizia ci ha gettato nello sconforto: dover salutare un maestro e un amico come Roberto è straziante per tutti noi. In questi momenti non ci sono parole per descrivere il dolore, ci stringiamo attorno alla famiglia Cordioli riconoscenti per quanto Roberto ha fatto per la nostra società in tutti questi anni" ha concluso il presidente Alberto Murari.






Roberto Cordioli is dead
The sports director of the Cipollini Assali Stefen Team is  dead today in Bussolengo

Before closing his eyes for the last time he waited the end of the race scheduled yesterday in Cadidavid (Vr) in memory of his friends Angelo Murari and Roberto Girelli. Then, greeted everyone and flew into the sky: Roberto Cordioli, the sports director of Cipollini Assali Stefen team, is dead this afternoon in Bussolengo.

Born in 1945 in Mozzecane (Vr), kind and wise man, a heart of gold, expert of the world of cycling has been known to be a friend and a guide to many talents of cycling . A life spent for the promising young cyclists, despite the many difficulties and, in the last years, a disease that has consumed him.

These days, the worsening of his health, and the transfer in the Bussolengo Hospital where he died this afternoon.

"Yesterday we knew that his condition was desperate, and during the race we thought all the time to him. The boys would wanted to dedicate the success which I am sure will do so in the coming weeks. Today, this news has thrown us into despair: having to greet a teacher and a friend as Robert is heartbreaking for all of us. In these moments there are no wor ds to describe the pain, we gather around the family Cordioli grateful for what Roberto has done to our team in all these years" concluded the President, Mr. Alberto Murari.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un maestro
5 settembre 2016 22:59 ugom
Sei stato uno dei pochi a trattare tutti i tuoi corridori prima come figli e poi come atleti...la porta di casa tua era sempre aperta e grazie anche ai tuoi consigli diventavamo prima uomini e poi corridori.
RIP POSTA!!!!
Ugo Marcolongo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024